
C'e' un punto fondamentale che credo vada chiarito: quello che ho in mente io, non e' una mappa gastronomica come quella delineata da stefano ma una vera e propria guida agli acquisti nelle zone italiana.
Faccio un esempio, cosi' ci capiamo. Sica, quando e' venuto a modena, e' rimasto sconvolto dal prezzo del parmigiano (oltre che della sua qualita'). C'e' un fatto pero': se a comprarlo ci fosse andato da solo, probabilmente avrebbe speso di piu' per una qualita' peggiore. Sono gli indigeni che sanno DOVE comprare e DOVE mangiare. Ecco, l'almanacco che ho in mente io dovrebbe essere questo: niente ricette, per queste c'e' il sito, ma una guida "turistica" al buon mangiare. Che dica, dove trovare le cose che davvero vale la pena di assaggiare. Completa di indirizzo e numero di telefono, giorno di chiusura e ogni altra notizia possa servire a chi voglia visitare questi posti. Con foto, magari. E allora, si potrebbe scoprire che se si va ad amalfi si puo' fare un giro alla pasticceria , sotto al Duomo. Per questi motivi ( e giu' l'elenco, e perche' no? le foto)
Mi sono spiegata meglio, adesso? Ovviamente il tutto in pdf, che possa essere scaricato e usato in viaggio.

Che dite, si puo' fare? le notizie andrebbero postate con un tag che mi permetta di individuarle, una cosa tipo [golosi] o [almanacco]. E se si', chi inizia?
