Pasta acqua e farina
Ho miscelato 150 grammi di semola rimacinata di grano duro con 100 grammi di farina bianca e 100 grammi di acqua. Dopo aver impastato (l'impasto viene piuttosto duro) aggiungere 40 grammi di acqua, finire di impastare e mettere a riposo nella pellicola. Dopo una mezz'ora, ho ripreso l'impasto e con l'aiuto di una sparabiscotti e della trafila con tanti buchetti, ho estruso la pasta a fili. Sono venuti dei grandi spaghettoni lunghi 30 cm. Ad asciugare, ben separati, sulla spianatoia. Ho usato solo la metà della risultante pasta.
Condimento
Ceci: 100 gr
Zucca: 250 gr
Pancetta: a piacere
Fai bollire i ceci fino a portarli a cottura; getta la schiuma quando verrà, aiutandoti con una schiumarola.
Prendi la zucca, togli la buccia dura e metti a cuocere alla massima potenza nel forno a microonde per 6 minuti. I puristi possono usare il forno normale

La zucca diventerà morbida come una spugna. Metti a sgocciolare su un colino. Poi taglia a dadini piccoli.
Frulla 1/3 di zucca con 2/3 dei ceci cotti, aggiungendo poca acqua.
In una padella, metti abbondante olio Evo e uno spicchio d'aglio in camicia (come direbbe sica), un rametto di rosmarino, un pezzo di pancetta, una foglia di alloro. Quando l'aglio avrà sprigionato il suo profumo, levalo, aggiungi la zucca ed i ceci, e la parte frullata. Fai andare aggiungendo eventualmente pochissima acqua.
Metti a lessare la pasta e, due minuti prima della completa cottura, preleva due mestoli d'acqua che metterai nella padella con la zucca; scola la pasta e mettila a saltare nella padella per i restanti due minuti.
Servi con filo d'olio crudo e abbondante macinata di pepe nero.
Vini abbinabili?