
Ovviamente avevo pianificato tutto e ovviamente i tempi di lievitazione sono andati per conto loro (mi ci sono volute molte ore in più)... e come se non bastasse, al momento di metterlo nello stampo di carta... gli stampi non erano più al loro posto, perchè qualcuno li ha messi altrove e non si ricorda più DOVE

Visto che in mano non lo potevo cuocere, alla fine l'ho messo in uno stampo da plumcake... e devo dire che dopo tutto quel lavoro è stato un po' avvilente, ma vabbè tanto era un esperimento per noi.
E' buono buono, ma proprio buono, sarà che qui non siamo abituati a panettoni fatti ad arte e non abbiamo termini di paragone validi, ma siamo rimasti tutti così:

La cosa che mi piace di più è la consistenza, anche da cotto, è elastico e morbido, non secca proprio, si mantiene così, e non fa una miriade di bricioline quando si taglia, come a volte mi capita con gli impasti non incordati bene.
La fatica immane è stata ripagata
