Fatta prova di tagliolini, che si erano ben seccati, essendo rimasti dalla sera prima
cottura e consistenza perfetti. ovviamente qualche problema tecnico perche' anche i miei in qualche punto non erano del tutto slegati, ma questo e' il problema dei nidi e della sfoglia asciutta di cui abbiamo a lungo parlato
Dal punto di vista "come sono se li lascio seccare", confermo che per il brodo sono perfetti, non si rompono, e l'unica avvertenza da tenere presente e' che non vanno cosi' lunghi come le tagliatelle, senno' non si riesce a fare la cucchiaiata mista taglierini-brodo.
Direi quindi che se si conservano bene un giorno, si conservano bene per piu' giorni. Poi, naturalmente, dpende da come abbiamo la casa, da come ci organizziamo. Noi, quando facciamo il brodo, abbiamo una misura che dura per 3 o 4 giorni, quindi si va in successione con tagliolini, cappelletti, e ogni altra cosa. Da ultimo, in caso di vuoto pneumatico del freezer, la pastina all'uovo da brodo. Ma questoa vviene se siamo messi cosiì' male da nona vere voglia di preparare una dose di passatelli (il piu' geniale e paradisiaco piatto da brodo, se teniamo conto del rapporto bonta'/preparazione)
Paolo