Certo che siamo matte… Io sono tornata indietro di qualche anno… mi sono svegliata ogni due ore (nemmeno dovessi allattare) per controllare come stavano i bambini a lievitare in forno!!

Durante la notte ho rabboccato l'acqua bollente (ho la lampadina del forno rotta) ma sono cresciuti piano piano.. forse avevo anticipato di un'oretta il secondo impasto, mi vien da pensare..
In ogni caso ho infornato perché dovevo poi andare in ufficio, quando l'impasto era arrivato a 3-4 dita dal bordo.
In cottura è cresciuto, ma niente cupolozza.. in compenso il profumo in cucina è rimasto presente fino a sera!
Ho avuto difficoltà ad incidere la superficie, per inserire il pezzetto di burro. Usando, come sempre, la lametta, non si riusciva a fare un taglio netto.. come se la superficie fosse troppo umida. In realtà è stata all'aria tutta la notte, anche se stamani alle 4 ho inserito in forno, il pentolino con l'acqua bollente, per garantire un po' di umidità.. forse non avrei dovuto..
Per la cottura (erano 2 pezzi da 750gr) ho dovuto prolungare i tempi di 5-10 minuti perché il cuore era troppo freddo.
Per la prova fetta, cerco di trattenere i legumini e co. ancora qualche giorno..
PS.Avevi fatto tre panettoni da un kilo? Ci si fa con il ken in una volta sola? a me interesserebbe solo raddoppiare..