da Unaltranapoletana » 20/07/2011, 18:19
ciao a tutti, è un piatto che d'estate faccio spesso spero che la mia esperienza possa esservi d'aiuto:
Per le monoporzioni (altrimenti si fa il classico timballo foderando uno stampo bombato di peperoni spellati) io cerco di comprare dei peperoni molto più piccoli di quelli che usa la Clerici e li arrostisco col metodo che spiegò Massimiliano Mariola in una puntata sul Gambero Rosso un bel po' di anni fa: Dopo lavati e asciugati i peperoni si pennellano con dell'olio d'oliva e si mettono nel forno a 190° (io a 220°) e si arrostiscono. Si sfornano e si fanno sudare. In questo modo la pelle con l'aiuto dell'olio cuoce prima della polpa e quest'ultima resta soda. Mi trovo bene e sporco poco.
Per condire la pasta seguo le indicazioni della Carola.
Poi procedo così: Senza Spellare i peperoni li riempio con la pasta condita, pressandola ben bene e inforno i peperoni imbottiti, se occorre ci rincalzo sopra un pezzo di cartaforno bagnata e strizzata, infornando anche a parte la calottina superiore col picciolo . Dopo sfornato li lascio riposare e quando non scottano più tolgo la pelle, metto sopra ogni peperone la sua calottina e li servo.
Ciao Marina