Secondo la mia esperienza, con tutti questi segni e righelli si creano più pasticci che altro. E' una questione di tecnica

l'ho imparata a mie spese in anni di torte:
fondamentale è stare in piedi

la torta davanti a voi, le gambe leggermente divaricate. Inpugnare la sac a poche tenendo i gomiti ben aderenti al corpo, gli avambracci immobili
Fare la prima riga in alto, questa è la più importante e la si può anche segnare, ve lo concedo

...nel fare le righe è importante prima di tutto far uscire la glassa in modo uniforme, quindi con una pressione leggera ma costante della sacca. Poi, seconda cosa fondamentale, non sono le mani che tirano la riga, ma tutto il corpo: spostatevi da destra a sinistra ondeggiando sulle gambe, (per questo ve le ho fatte divaricare), tutto il resto del corpo deve restare fermo! Poi un piccolo spostamento indietro, con un micropasso, stessa operazione.
Vabbè, mò mi prendete per pazza, ma tutte le persone che hanno fatto il corso da me hanno imparato subito!