Cerco di riportare la discussione in tema.
A pagina 24 una domanda è rimasta inevasa: ecco la risposta, almeno per quello che mi riguarda.
Formaggi II foto a destra: Cavigghiuni (Ragusano DOP 10 mesi di stagionatura);
III foto a sinistra: si intravvede sullo sfondo la faccia di un pecorino piccante stagionato 12 mesi latte crudo. Quindi le due formelle di vastedda del Belice, altro formaggio da latte ovino crudo ma a pasta filata. Quindi in primo piano un primosale senza pepe, 1 mese di stagionatura.
V foto: buccia e faccia di un formaggio assolutamente raro ed eccezionale a latte misto vaccino e ovino - la Tuma Persa, formaggio dei MOnti Sicani resuscitato grazie all'opera meritoria di un gruppo di giovani Ragusani che seguono tutta la filiera produttiva, dal pascolo alla commercializzazione.
Un saluto a tutti (ringrazio in ritardo e me ne scuso, Azabel per il Cardenal Mendoza splendido Brandy, e Koster per il Montecristo)
