[quote="bobi"]Ciao Milla!
No, non ho mai provato, ma so che chi vuole fare le cose per benino, lo realizza hand made.
Tieni presente che non possiedo il Bimby, potresti suggerirmi qualcosa?
il dado di carne puoi farlo anche senza bimby, basta passare al mixer il prodotto finale, deve diventare impalpabile.
Le dosi sono:
400 g. carne - io uso polpa magra e la macino io
1 bella carota
1 gambo di sedano, senza foglie
2 scalogni oppure una cipolla
1 pomodoro piccolo
1 rametto di rosmarino
2/3 foglie di salvia
1 chiodo di garofano
1 foglia di alloro
un po' di vino rosso - poco -
200 grammi sale grosso
trita le verdure, trita la carne e metti in casseruola con qualche cucchiaio di vino e il sale. E' importante, secondo me,usare un sale buono. Io mi trovo bene con il sale di Cervia o con un sale portoghese che non ricordo come si chiama. Cuoci finchè il tutto si è quasi asciugato, poi passi al mixer. Io lo tengo in frigo, comunque mi dura sempre poco, perchè lo uso per tutto.
Ti do anche il dado vegetale:
mezzo chilo di carote
mezzo chilo di sedano, foglie comprese
mezzo chilo di scalogno o cipolla
mezzo chilo di sale
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo e 1 mazzetto di basilico
tritare tutto bene tranne basilico e prezzemolo, mettere in casseruola con il sale e sempre senza basilico e prezzemolo. Cuocere finche si è asciugato il tutto. Ci vorrà qualche ora. Verso la fine aggiungere prezzemolo e basilico tritati.
Mettere nei vasetti quando è ancora caldo e chiuderli. Io uso i bormioli, vasetti piccoli, e li consevo in frigo, anche se la quantità di sale dovrebbe essere sufficiente a conservare anche a temperatura ambiente. Vengono 4 vasetti da 250 g.
Questo dado vegetale lo uso soprattutto per la minestra di verdure, o per il sugo di pomodoro, se desidero che abbia uno spiccato sapore di verdure.