Aggiungo qui questa ricetta, perche' e' qui, che tanto tempo fa si parlo' di zucchero invertito. Premetto che questa e' una ricetta "casalinga", piu' semplice rispetto a quella professionale gia' presente, a mio parere una valida sostizione per chi non riesce a trovare o non ha a portata di mano lo zucchero invertito.
Zucchero Invertito
Ingredienti
1000 g di zucchero semolato
480 g di acqua
1 g di cremor tartaro o acido citrico
Procedimento
1. Tenere a portata di mano una tazza di acqua fredda con un pennello da pasticceria ed un termometro, sempre da pasticceria
2. Unire tutti gli ingredienti in una pentola dal fondo spesso e mescolare bene.
3. Cuocere a fuoco medio, mescolando continuamente fino a che lo sciroppo avra’ raggiunto l’ebollizione.
4. Abbassare leggermente la fiamma, pulire le pareti della pentola con il pennello bagnato in acqua fredda per rimuovere le eventuali incrostazioni di zucchero cristallizzato e posizionare il termometro nella pentola.
5. Lasciar cuocere senza piu’ mescolare fino a che lo sciroppo avra’ raggiunto i 114°C.
6. Rimuovere immediatamente la pentola dal fuoco, coprirla con un coperchio e lasciare che lo sciroppo si raffreddi
7. Una volta freddo, lo sciroppo puo’ essere versato in un barattolo di vetro e conservato per 6 mesi circa in luogo fresco.