Sappiamo tutti che la pagnotta meno la tagli a fette, meglio è e che questa non va mai tagliata a caldo.
Come già detto, io faccio così: dopo 3-4 ore che sforno le mie 4 pagnotte, 3 le taglio a fette e congelo subito.
L'altra pagnotta la consumo via via fino ad esaurimento.
Quando mi serve del pane ed ho solo quello congelato, tiro fuori dal freezer solo quello che mi serve (2 fette), 2 minuti al MO e 5 nel forno e via.
Ora sappiamo tutti che non sarà mai buono come il pane fatto da due ore, ma sappiamo pure che per avere il pane sempre fresco occorrono disponibilità di tempo che non tutti hanno e porzioni da impastare molto ridotte, per cui alla fine ognuno sceglie il compromesso che preferisce.
Io cercavo un modo migliore per scongelare le fette di pane e renderle più simili possibile all'originale; per ora, tra i vari esperimenti che ho fatto, quello da me descritto è il più semplice, veloce e pratico che finora ho adottato, ma anche in termini di sapore è molto accettabile. Per avere di meglio - sempre secondo me - il gioco non vale più la candela, a meno che non abbiate soluzioni a me ignote.
Altro discorso, ovviamante, va fatto per i panini. Quelli li congelo interi e quando li scongelo e li passo al forno hanno una resa migliore rispetto alle fette, nel senso che la differenza rispetto al prodotto appena sfornato è minore rispetto alla differenza che c'è con le fette della pagnotta.

