Si tratta di pasticcini tipici di Matera, preparati principalmente in periodo natalizio.
Si chiamano "strazzate" (dal dialetto "u strazzet"= strappate) probabilmente perché sembrano palline strappate da una massa più grossa.
Ingredienti:
• 500gr di farina “00”;
• 500gr di zucchero;
• 500gr di mandorle;
• 10gr di ammoniaca alimentare;
• 2 uova;
• 100gr di cioccolato fondente;
• Limone grattugiato q.b.;
• Caffè q.b.
Preparazione:
Sbucciare le mandorle e farle tostare nel forno a bassa temperatura per circa 8-10 minuti.
Le mandorle vanno poi frantumate (io ho utilizzato un mortaio, in modo tale da avere pezzi di mandorla di differenti misure), anche se alcune le ho lasciate intere.
In una ciotola, unire tutti gli ingredienti: farina, zucchero, mandorle, ammoniaca, uova, cioccolato fondente a scaglie. Tra gli ingredienti ho anche grattugiato un po' di scorza di limone.
Il tutto va impastato con del caffè a temperatura ambiente, ma in alternativa si può utilizzare un qualsiasi liquore per dolci.
Quando l'impasto raggiunge la giusta consistenza (non deve essere molle!) creare delle palline irregolari e di diversa misura.
In una teglia antiaderente cospargere un po'di farina e posizionare le palline.
Infornare per circa 15 minuti a 180°.