da MissVanDerRohe » 19/06/2008, 16:06
Bello l'aggeggio, ma immagino non si trovi da queste parti.
Secondo me anche se si parte dalla formatura non si può del tutto lasciar perdere la fase dell'impasto, visto che c'è chi non usa fare la pasta in casa e potrebbe aver problemi se non conosce quegli accorgimenti, che, anche se pochi e semplici, potrebbero complicare la lavorazione (p. es. uno non sa che prima di fare l'impasto vero e proprio è meglio ripulire la spianatoia altrimenti gli restano i pezzettini di pasta secca che gli forerebbero la sfoglia in seguito).
Si potrebbero riassumere la ricetta e le regole per l'impasto per chi non li ha mai fatti, lasciando liberi poi tutti di fare come sono abituati (magari mi viene voglia di fare una pasta colorata, o con meno uova alla toscana, o senza uova).
Oppure anche semplicemente fornire i vari link di pagine gennariniche che ne parlano.
Ketty
Iugi: "E va bene Miss, hai ragione." 9/12/2008 19:47