ciao , finalmente son riuscita a capire come poter rispondere ahahah ci metto un po ma poi ci arrivo.....
dicevo: ho preparato la gelatina di limone con 300gr di succo di limone, 500gr di acqua e 650 gr di zucchero. Ho letto quello che hai scritto nel forum ( e per fortuna che l'ho stampato, in parte, perchè ora non riesco + a trovare ciò che hai sperimentato) ..... ho fatto in questo modo: ho unito limone filtrato e acqua e ho aggiunto l'agar a freddo e miscelandolo con la frusta elettrica. Ho messo circa 20 gr di agar perché ho seguito il calcolo da te descritto ( es: 250 gr di succo moltiplicato la % di densità che vogliamo rendere la gelatina diviso 100 ) questo è il procedimento che ho usato facendo calcoli separati sia pe r l'acqua che per il succo di limone ).... poi ho fatto bollire pe r 3 minuti e dopo ho aggiunto lo zucchero pian piano.............. dopo circa 5 minuti ho spento e invasato ..........ma la gelatina non si crea, rimane tutto liquido nonostante siano trascorsi 3 giorni. ) . La volta scorsa ho rimesso tutto in pentola e aggiunto dell'altro agar ma sempre meno di quanto ora ne ho messo ora, ho ribollito e dopo 2 gg si è addansato diventando un po' + solido del miele quando " fila" .................. non riesco ancora a capire come regolarmi. Questo mi succede solo pe r creare la gelatina di limoni e/o arance. Col vino invece non ho problemi. Quindi credo che sbagli qualcosina ma non ho capito cosa...........

sigh