Fatto ieri, ecco la foto per il momento solo dell'esterno.

- image.jpg (71.51 KiB) Osservato 16767 volte
Veniamo ad alcune considerazioni perché il procedimento è stato leggermente diverso. Ho impastato la sera verso le 23.00 chiudendo l'impasto ad una temperatura intorno ai 22 gradi.
Ho coperto e lasciato a temperatura ambiente. La mattina alle ore 06.00 l'impasto era raddoppiato, così l'ho trasferito in frigo a 6 gradi. L'impasto è stato trasferito fuori dal frigo alle ore 15.00. Rientrato a casa verso le 18.00 era ancora intorno ai 9 gradi ho quindi atteso che salisse un po' la temperatura è, quando prossima ai 14 gradi, non prima di aver preparato tutti i vari componenti, quali glassa e composto aromatico: canditi/uvetta, ho iniziato con il secondo impasto. Ho fatico un po' verso la fine a formare un bel velo, ho comunque chiuso verso le 20.00 ad impasto sui 23 gradi.
Seguendo rigorosamente la procedura fino alla doppia pirlatura, ho messo in due pirottini da 750 grammi ( due pezzi da 830gr circa di impasto) in forno con lampadina accesa cercando di non superare i 30 gradi. Alle ore 00.30 i panettoni erano quasi a bordo, ho deciso così di glassare e spolverare con zucchero a velo e in granella. Ho infornato a 180 per 50 minuti.
La glassa mi è parsa troppa per il formato che ho scelto poiché in fase di spinta e' colata lateralmente (forse ne basta la metà). Appena cotti ho avuto grandi difficoltà nel metterli a raffreddare a testa in giù perché non avendo (fino a stasera) l'apposita forcina, ho fatto letteralmente i salti mortali per cercare di tenerli capovolti, alla fine inevitabilmente ho compromesso la cupola ed è stato un vero peccato perché appena cotti vi garantisco che erano spettacolari. Questo è quasi tutto, domani probabilmente taglio e vi aggiorno. Ciao.
alessandro g.