Esperimento mancato

questo procedimento non si addice alla pasta fresca, peccato

perche' la consistenza e' ottima.
Allora ho proceduto bollendo l'acqua (senza sale) in tegame triplo fondo proprorzionando il quantitavo come Piero.
Calando 500 gr di scialatelli mi sono resa conto che l'acqua fosse tanta e ne ho portato via man mano ca la meta' in un pentolino a parte posto sul fuoco. Ho portato la pasta 2 min dalla cottura (e gia' qui mi sono resa conta che nulla aveva rilasciato all'acqua se non un po' di farina), ho eliminato l'acqua in esubero, ma lasciandone un po' ho messo il pecorino e rigirato, poi spento, pepe. Effetto finale. L'acqua non si e' ben amalgamata al pecorino che per lo piu' ha creato grumoni filanti ed in parte si e' attaccato al fondo

del tegame...Cremosita' nulla. Ho condito al meglio gli scialatelli e portati in tavola . Sapore comunque buono, ma il procedimento va' studiato ...