Londra - Altro ristorante consigliatomi da Salutista, altra ottima scelta. Ci sono tornato una seconda volta, proprio perche' mi ci ero trovato molto bene la prima volta. La cucina e' mod european.
Questa la mia cena
- Baccala' e calamari fritti con chili e lime. Fritti veramente bene, erano croccanti e non unti
- Pesce (non ho scritto il nome), con couscous con caviale di melanzane e harissa. Il piatto che ho preferito della cena, anche se alcune cose potevano essere fatte meglio, soprattutto la salta, l'ho trovata troppo piccante per il pesce.
- Delizia alle castagne e
ossicocco (cranberry) (una specie di budino), con biscotto al miele e salsa di ossicocco.
Londra - Non serve dire chi sia Gordon Ramsay. Questo, ovviamente, non e' il suo ristorante principale, ma uno dei mille-mila che ha nel Regno Unito (sono 11). E' uno dei migliori ristoranti che fino ad ora ho provato a Londra, e difficilmente ne provero' altri migliori. E' impressionante il numero del personale di sala, non sono riuscito a contare quante persone servivano mentre pranzavo li'. Questo il mio pranzo
- Zuppa carote, funghi e salvia. Molto buona, e sicuramente da provare a rifare a casa. Era un semplice passato di carote con funghi e aromatizzato con della salvia.
- Risotto al parmigiano, santoreggia, pancetta d'anatra e rucola. Anche questo veramente ben fatto e l'idea della pancetta croccante con un risotto sostanzialmente semplice era buona come cosa, solo che la pancia di un'anatra e' veramente piccola...
- Agnello con pepe rosso cotto lentamente, con zucchine grigliate e olive verdi. La carne era molto tenera, e l'abbinamento con zucchine e olive era azzeccato (le olive non erano molto forti ed erano a salsa).
- Crumble inglese con prugne mirabelle e gelato a limone. Dolce tradizionale, ma servendolo in una padellina di rame aveva il suo fascino
Nonostante questo sia stato il ristorante piu' di lusso dove sia mai stato, il manager era molto gentile e alla fine mi ha presentato allo chef (no Ramsay) Steve Allen.

Ci sono stato di domenica a pranzo, quando hanno un menu' fisso a £ 30
Londra - E' l'unico ristorante di Beck fuori dall'Italia e da quello che ho capito ha aperto a Settembre. E' il ristorante de "The Lanesborough" un mega-ultra hotel di lusso, dove non mancano mai un paio di RR parcheggiate davanti (io ci sono andato in metro...).
Venendo da Roma ero curioso di provare la cucina di Beck; certo, quando a fine cena mi hanno chiesto se volevo un te' verde invece del caffe' mi veniva da ridere
Questa la cena:
- Ravioli al pomodori di ricotta con purea di zucchine. Semplici, ma buoni
- Maccarello in pasta fillo con pomodori e olive nere, servito con un insalata di mele e rapa bianca. Questo era carino come piatto, si trattava di maccarello, pomodori e olive tritati e arrototali dentro la pasta fillo, piu' o meno l'idea degli involtini primavera. Essendo il maccarello grasso, l'insalata ce lo accompagnara essendo molto fresca serviva proprio a pilire la bocca.
- Predolce. Erano tre dolcetti diversi, ma non li ricordo bene. Comunque erano un bicchierino con una salsa allo yogurt, un semifreddo e un cono con della spuma all'arancia
- Torta al cioccolato Araguani con gelato al rosmarino e zenzero. Era una piccola tarta con una crema al cioccolato divina. Anche il gelato era buono (ma non come quello che ho provato qualche giorno dopo al rum e uvetta)
- Petit four. Praticamente la cena non finisce mai, c'era anche l'offerta dello chef come pre-antipasto. I dolcetti per il caffe' erano di 5 tipi diversi: un cubo al cioccolato, una caramella all'arancia, un amaretto, un torroncino e un cremino pistacchio/cioccolato/nocciola).
E felice e rotolando me ne sono tornato a casa

(e li' mi e' preso un colpo, dal mega hotel a 18 stelle alla zona dove "lavorava" Jack lo Squartatore)
Niente foto perche' non era permesso farle.