da cinzietta » 23/07/2008, 16:41
le "treccine" come vengono comunemente chiamate a palermo, in effetti come impasto sono molto simili ai maritozzi di Paoletta.
IO sono l'ultima del carretto gennarinico, ma giusto per confondervi ancora di più le idee, credo che l'unico grasso usato sia lo strutto, non sono presenti le uova, e ogni panificio ha la sua ricetta segreta(non mi spiego altrimenti perchè in alcuni panifici dopo un paio di ore diventano dure e in altri rimangono morbide anche dopo mezza giornata)
Io andrei con l'impasto della treccia salata di zia Anita aumentando lo zucchero a 100grammi per kg di farina.
una volta cotte spennellerei di acqua e poi ricoprirei di zucchero semolato.