Mi sono ritrovata questa ricetta. Non ho salvato l'autore, ma potrebbe essere quello che cerchi
PANADINE CAMPIDANESI
Ingredienti:
200 gr. di semola rimacinata - 150 gr. di farina 00 - 50 gr. di strutto
Lavorate la farina e la semola con lo strutto, poca acqua tiepida, e un pizzico di sale, fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Dategli la forma di una palla, copritela e fatela riposare per 30 min.
Per il ripieno:
melanzane e patate tagliate a piccoli cubetti e cotte con un po’ di olio e 2 cucchiai di salsa di pomodoro, ben cotta quasi sfatta (naturalmente potete mettere qualsiasi tipo di verdura, funghi, carciofi, piselli o anche carne macinata ecc.). Si può anche fare un ripieno di 200 gr. di pecorino fresco grattugiato + 4 foglie di menta fresca, modellato tipo polpette.
Ho steso la sfoglia e con un tagliapasta ho ricavato un piccolo disco, ho depositato un cucchiaino del ripieno di verdure
e poi ho richiuso con un altro dischetto sottile (pos. 2 della macchinetta sfogliatrice)
Per farle belle bisogna fare una specie di cordoncino: prima schiacci i bordi poi pizzicandoli li arrotoli, sovrapponendoli.
Friggere le panadinas in olio bollente, e... come antipasto, sono buonissime, provare per credere.
Si possono, una volta fatte, congelare per poi friggerle al bisogno.
Un bacio
