[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - Reportage Trieste


Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Reportage Trieste

Una Cucina Grande, dove stare in tanti a parlare di tutto.
Regole del forum
Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente

Reportage Trieste

Messaggioda Glutine » 26/08/2006, 0:11

Trieste è una città meravigliosa, nel senso letterale del termine.
Ti meraviglia, ti stupisce sempre.
Chi non la conosce non può immaginare quanto sia complessa la varietà e la particolarità della sua cucina legata alla sua sofferta storia e alla commistione dei luoghi che la costituiscono.

Questa era la mia terza gita in città e ho potuto apprezzare piatti nuovi che non conoscevo.

Prima un po’ di cartoline, cosi vi ambientate!

Immagine
Panorama da una località sul Carso vicino a Prosecco

Immagine
Ruderi del "vecchio" Castello di Duino - visitabile il "nuovo" castello

Immagine
Muggia

Immagine
Spiaggia vicino Sistiana - N.B. Il mare a trieste è pulitissimo e belissimo

Immagine
Chiesa ortodossa

Immagine
Rosone della Sinagoga

Immagine
Sedie ribaltate da raffiche di bora in Piazza Unità d'Italia

Immagine
D'obbligo: Risiera di San Sabba - Unico forno crematorrio in Italia.

----

Partiamo dall’aperitivo.
Spriz” bianco, ossia vino bianco e acqua/soda (niente aggiunta – come oggi in Veneto, di Aperol o Compari). Preso così ti procura un simpatico e “social friendly” brilluccichio alla testa, ma non ti fa ubriacare… Ho trovato un bar senza pretese che offriva anche frittelle di melanzane e polpettone di carne di accompagnamento.

Immagine

Per quanto riguarda i primi non ho fotografato nulla… me li sono solo pappati!
Cito per obbligo: gli gnocchi di susini (quest’anno assaggiati nella variante di albicocca) e la jota (una zuppa con crauti, patate, fagioli).
Gli gnocchi di patate “semplici” vengono invece conditi con diversi sughi come quello di anatra o di arrosto.
Dall’avanzo di impasto degli gnocchi si prende un rotolino di pasta lungo circa 15 cm, si ripiega un poco al centro formando una V aperta e si frigge: ottieni un contorno a molti insolito e davvero squisito: i chifeletti.
Nel ristorante sul Carso che adoro (comincio a stare simpatico anche alla cuoca che ha detto che mi prende a fare uno stage lì…) ci hanno proposto anche una versione della jota preparata con, al posto dei crauti, barbabietole inacidite coi mostaccioli (n.b. della cuoca: da non fraintendere con la brovada che quest’ultima si fa con le barbabietole a pezzetti e con un procedimento diverso… lei dice che “la brovada si fa in Friuli”…).

Sempre friulano è il frico. Una frittata di patate e formaggio latteria o di malga. A Trieste lo fanno con le patate prima sbollentate, mentre nell’alto Friuli, in Carnia, con le patate grattugiate e cotte direttamente in padella (me lo faceva mia nonna!). Il frico lo mangi con la polenta, altro must imperdibile (polenta soda, che tagli a fette e che “ti puoi mettere in tasca”).

Parlando ancora di patate, le patate in tecia (patate al tegame) sono assolutamente sorprendenti da quanto siano un piatto semplice ma al contempo così gustoso. Sono patate bollite che vengono portate al termine di cottura in padella con olio/burro, cipolla (chi la mette e chi no) e pepe.

Una cosa che mi fa impazzire a Tireste è il radiccetto da gustare con aglio crudo sminuzzato e fagioli Lamon lessati. E’ tenero, amaro ma non troppo e viene raccolto giovane giovane.

Immagine

Per quanto riguarda la carne, ce né per tutti i gusti.
Cito lo stinco di maiale, gli sloveni, ma anche triestini-carsolini, cevapcici e i bolliti.
In un locale tipico, potete trovare bollito di tutto: lingua, costine, salsicce tipo wulster (che chiamano credo Vienna), cotechino… Serviti con senape e tanto tanto cren grattugiato (rafano). Abbiamo anche mangiato dei crostini (di pane nero con cumino) con una sorta di mousse di diversi formaggi morbidi con sopra una bella spolverata abbondante di paprica.

Immagine
Immagine
Immagine


Per quanto riguarda i vini, se andate (DOVETE andarci!) sul Carso la località in cui la produzione è migliore è Propotto. Un luogo magico.
Piccoli vigneti su terra rossa che guardano il mare dall’alto. La brezza marina li accarezza, portando dal golfo umori marini. I profumi del (sotto)bosco dell’altopiano carsico conferiscono all’uva i sapori della terra e ci regalano due vini molto particolari: Terrano e Vitoska. Da non sottovalutare anche il Malvasia (da non fraintendersi con il vino dolce!) e lo Sauvignon.

Sul Carso aguzzate le vista, quando adocchiate una frasca sul ciglio della strada fermatevi o prendete il bivio sulla quale e’ posta. E’ un segnale ben preciso che indica che è aperto un osmizze.
Significa che un’azienda agricola per un periodo limitato di giorni è aperta al pubblico e fornisce una “mini” ristorazione. Seguite le frasche ed entrate a casa degli agricoltori. Troverete vino, insaccati, uova sode, pane, e anche dolci.

Immagine

Bene. Se non vi siete troppo annoiati, possiamo passare al pane e poi ai dolci.

Il pane a Trieste è buono. Ne ho provato diversi tipi, biga (di cui parlava AB-), pane con semi vari, altro pane all’olio di cui non ricordo più il nome e ho immortalato forse il più comune e tipico: la sciopetta!
Assomiglia nel formato al Biove, è un pane ben lievitato, leggero, condito direi. Crosta croccante e non troppo grossa e mollica morbida.

Immagine
Immagine

I dolci.
Che dire, banalmente: tanti e buoni.

Gubana, Presniz, Putizza, Struccolo, pasticceria semi-mignon (brasiliani, rotoli, pasticcini alla frutta, alle creme…) Pinza. (Dovrei aprire anche un paragrafo sui caffè storici e sul caffè… ma non ce la faccio!)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
I dolcetti dell'ultima foto provengono da una pasticceria che ha piu' di 160 anni e che cuoce tutto ancora col forno a legna (la gentile commessa mi ha detto a proposito del forno: "abbiamo solo quello!")

La Pinza al burro è semplice e devastante.
L’ho provata in un paio di pasticcerie.
Questa e’ una versione piu’ moderna e piu’ lievitata (c’e’ anche un post nel forum).
Immagine
Immagine


Questa credo sia più storica.
Piu’ soda e piu’ “pandorosa”.
Immagine

Sto male a scrivere di questo.
Mi ingarbuglio per forza, visto che mi sento ingarbugliato al ricordo.
Premesso che quella piu’ lievitata è pure molto buona, diversi amici triestini mi hanno invitato ad andare in un’altra pasticceria storica, dicendo che era migliore…
Vado e attaccato bottone, come mio solito, al pasticcere elogiando il suo lavoro (dopo aver mangiato un pasticcino di sola spuma di cioccolato e panna buono da piangere - e avendo pure una mia rivalsa su chi mi prende in giro quando uso il righello per fare alcuni formati di pane: l’aiuto pasticcere usava anche lui il righello…). Chiedo informazioni sulla pinza, lui inizia a spiegare dicendo che la prepara dalla mattina e finisce la sera. Fa un lievitino, poi progressivamente aggiunge farina, uova burro… Tre lievitazioni piu’ quella finale. Cottura a 160°. Poi non riusciva a spiegarsi. Scompare e dopo poco ritorna con un cartoncino con LA RICETTA. Mi dice “vedi”, “ci vanno…” Lui parlava e io non lo ascoltavo più. Leggevo e cercavo di memorizzare pensando contemporaneamente se potevo chiedergli di trascriverla. Poi mi sentivo in imbarazzo perché mi pareva di rubare un segreto di stato. Insomma alla fine sono uscito senza aver memorizzato nulla (era lunghissima) e senza aver osato chiedere (potevo fotografare il cartoncino in 1 secondo…)

Se siete riusciti a leggere sin qua, voglio chiudere col mio dolce preferito. Di cui finalmente ho trovato la ricetta. La GHIBANIZZA:

Un dolce a strati. Base di pasta frolla e farce diverse separate da un sottile strato di pasta tipo strudel: mele, ricotta e uvetta, noci, semi di papavero.

Immagine


Mi scuso con Athena, con i triestini e con chi conosce Trieste se ho scritto qualche inesattezza.
Volevo solo condividere con voi la mia esperienza che di certo non è esaustiva rispetto a tutto quello che Trieste può offrire…

Vi rendete conto che vi ho raccontato solo sommariamente di ciò che potete trovare in un unico luogo (che è in Italia)?!
Una gita davvero entusiasmante: andate a Trieste!
Avatar utente
Glutine
 
Messaggi: 2051
Iscritto il: 12/02/2005, 14:52
Località: Bologna

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Messaggioda marco » 26/08/2006, 11:15

Avatar utente
marco
 
Messaggi: 1120
Iscritto il: 02/10/2002, 16:53
Località: Padova

Messaggioda Glutine » 26/08/2006, 12:23

Avatar utente
Glutine
 
Messaggi: 2051
Iscritto il: 12/02/2005, 14:52
Località: Bologna

Re: Reportage Trieste

Messaggioda Ab- » 26/08/2006, 17:02

Ab-
Ab-
 
Messaggi: 390
Iscritto il: 15/09/2004, 14:52

Re: Reportage Trieste

Messaggioda Franz » 26/08/2006, 17:17

"bastardo: cane generato da due razze diverse ...oooops
essere ignobile di razza umana che abbandona gli animali"
Per ogni cucciolo comprato, un animale muore solo e abbandonato, non comprare animali, adottali dai rifugi. grazie
Avatar utente
Franz
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 21/02/2005, 11:47
Località: tn

Re: Reportage Trieste

Messaggioda Ab- » 26/08/2006, 17:20

Ab-
Ab-
 
Messaggi: 390
Iscritto il: 15/09/2004, 14:52

Messaggioda Franz » 26/08/2006, 17:23

"bastardo: cane generato da due razze diverse ...oooops
essere ignobile di razza umana che abbandona gli animali"
Per ogni cucciolo comprato, un animale muore solo e abbandonato, non comprare animali, adottali dai rifugi. grazie
Avatar utente
Franz
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 21/02/2005, 11:47
Località: tn

Messaggioda marco » 26/08/2006, 17:42

Avatar utente
marco
 
Messaggi: 1120
Iscritto il: 02/10/2002, 16:53
Località: Padova

Messaggioda Dony » 26/08/2006, 18:24

Avatar utente
Dony
 
Messaggi: 2372
Iscritto il: 13/08/2006, 14:29
Località: Botticino - BS

Messaggioda Franz » 26/08/2006, 18:42

"bastardo: cane generato da due razze diverse ...oooops
essere ignobile di razza umana che abbandona gli animali"
Per ogni cucciolo comprato, un animale muore solo e abbandonato, non comprare animali, adottali dai rifugi. grazie
Avatar utente
Franz
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 21/02/2005, 11:47
Località: tn

Messaggioda marco » 26/08/2006, 20:33

La pinza triestina e la Osterpinze somigliano molto a dei pani birosciati. Le pinze del nord italia invece sono impasti pesanti, spesso usano anche farina di mais, e incorporano fichi secchi e altro. Sono due cose completamente diverse che non hanno nulla a che fare una con l' altra,
La pinza triestina (e la Osterpinze) sono dolci pasquali (lo dice il nome) mentre spesso le pinze "italiane" sono legate alla festa dell' epifania
Ultima modifica di marco il 27/08/2006, 9:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marco
 
Messaggi: 1120
Iscritto il: 02/10/2002, 16:53
Località: Padova

Messaggioda marco » 27/08/2006, 9:52

Avatar utente
marco
 
Messaggi: 1120
Iscritto il: 02/10/2002, 16:53
Località: Padova

Messaggioda Franz » 27/08/2006, 10:10

"bastardo: cane generato da due razze diverse ...oooops
essere ignobile di razza umana che abbandona gli animali"
Per ogni cucciolo comprato, un animale muore solo e abbandonato, non comprare animali, adottali dai rifugi. grazie
Avatar utente
Franz
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 21/02/2005, 11:47
Località: tn

Messaggioda marco » 28/08/2006, 9:34

Avatar utente
marco
 
Messaggi: 1120
Iscritto il: 02/10/2002, 16:53
Località: Padova

Messaggioda Franz » 28/08/2006, 9:41

"bastardo: cane generato da due razze diverse ...oooops
essere ignobile di razza umana che abbandona gli animali"
Per ogni cucciolo comprato, un animale muore solo e abbandonato, non comprare animali, adottali dai rifugi. grazie
Avatar utente
Franz
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 21/02/2005, 11:47
Località: tn

Prossimo

Torna a Discorsi in Cucina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code