

ma l'impasto è quello della ciabatta, anzi ciabattona per essere precisi...
riporto la ricetta gia' postata per i pigri

fate le pezzature piuttosto piccole, e incidente con la lametta tenuta piatta..
per il lievitino
3.5g lievito di birra secco
450 ml di acqua
9 cucchiai di latte tiepido (qui sono letteralmente cucchiai di
1 cucchaino e mezzo di malto
450 gr di farina di grano duro
lo lasci 10/12 ore a lievitare.
quando è pronto lo aggiungi a questo impasto
lasci lievitare 10/12 ore al coperto (io lascio nel cestello della macchina del pane)
quando è pronto , aggiungi questo impasto e lo lavori nella macchina del pane per una decina di minuti abbondanti , aprendo ogni tanto il coperchio e aiutando l’impasto ad amalgamarsi con un cucchiaio di legno…quando ha formato una consistenza abbastanza omogenea, togliere dal cestello e mettere in una grossa grossa ciotolona (deve essere davvero grossa perchè lievita molto e stiamo parlando di un certo quantitativo di impasto)
3.5g lievito di birra secco
750 ml di acqua
1/2 cucchaio di olio di oliva
1050 (di cui 700 di semola mista a farina di grano duro al 50% - e 350 di farina Manitoba)
4 cucchiaini di sale
ho lasciato lievitare (a dismisura) per tre ore abbondanti
ho rovesciato letteralmente l’impasto lievitato sulla spianatoia infarinatissima, e con due spatole infarinate anch’esse ho tagliato in due , ho messo sulla leccarda del forno sopra un foglio di carta vegetale e ho lasciato lievitare altri 30 minuti.
In forno a 200° per 25 minuti.
p.s. lo ripeto, forse lo avevo gia’ detto, non cercate di dare forme a questo pane, non è possibile, non lavoratelo, , spostatelo solo dalla spianatoia alla leccarda aiutandovi con qualche spatola e ricordatevi di tenere sempre tutto molto infarinato, mani, spianatoia, carta vegetale…