Invece, quando lei ancora giocava con le bambole, il vostro povero Marco Lungo già faceva una cosa del genere al microonde.
All'epoca ero single, vivevo da solo e il primo elettrodomestico che mi presi fu proprio il microonde, come già ho scritto.
Ora, la parmigiana non è semplice o, almeno, è complessa nella realizzazione. E anche pesante, diciamocelo, se la facciamo tradizionale.
Ebbene, io me ne sono sempre fregato e l'ho fatta al volo quando tornavo a casa dal lavoro.
Molto elementare.
Melanzane grigliate surgelate, mozzarella, basilico surgelato, parmigiano.
Sempre nel solito pyrex, però a teglia, si monta una parmigiana classica levando la brina dalle melanzane surgelate, mettendo prima un filo di olio sul fondo, poi le melanzane, poi la mozzarella, poi il basilico, poi il parmigiano e via per un altro strato. Normalmente arrivavo a tre strati così.
Poi, microonde al massimo per dieci minuti. Il tempo di spogliarmi e fare le cose normali che fa un single maschietto che torna a casa la sera, dopo di ché girata di 180° nel forno del pyrex (se avete il piatto rotante è inutile) e altri 5 minuti al massimo. Il tempo di scegliersi il programma tv migliore e la vostra melanzana alla parmigiana light è pronta. Incredibile? No. Provare per credere.
Leggera, saporita, bollente che levati (attenti a non fantozzare...), però pronta e gustosa.
Ora, perché soffrire?
Provate e poi mi direte.
Scrivete a me, non alla Parodi.
