Sul fornello è molto più dura, perchè rischiano di bruciarsi ... almeno tienile costantemente mescolate scuotendo la teglia (P.S.: se usi la teglia bucata si sporcherà tutta la cucina ... ma s'ha da fà).
Smuoverle spessissimo è fondamentale per la buona riuscita!
Poi, come t'hanno già detto, vanno tenute coperte in un panno di lana, finchè diventano "toccabili", sbucciate a mano, scottandosi un pò le dita e rubandole a vicenda ... è un lavoro da fare in compagnia

Come vino, da noi usa la ribolla.
P.S.: io faccio arrosto anche le castagne, quando in montagna trovo solo quelle. Per riconoscere quelle buone da quelle "marce", prima di cuocerle, ovviamente, basta metterle in una terrina piena d'acqua: quelle che galleggiano son da buttare!