Il menù del pranzo (solo per parenti stretti) era questo:
- tagliatelle fatte in casa (ovvio, no?) condite con burro e salvia
- arrosto di maiale (ho usato il filetto) tagliato a fette e insaporito con il sughetto ottenuto cremizzando il fondo di cottura, con un cucchiaio di maizena
Mi stavo per dimenticare!

- patate in teglia alla triestina come accompagnamento della carne
http://www.granpampel.it/cucina/patate_tecia.htm
- focaccia di recco
-panini morbidi al grano duro (quelli di misha)
- torta ai frutti di bosco (la ricetta di gic http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=1172 )
Non mi son sprecata molto, ma eravamo comunque tutti satolli.
Ah, quasi dimenticavo, questa è una foto (abbastanza bruttina, direi - la foto, non la torta) della torta, che è venuta buonissima.

Ho fatto un unico sbaglio. Per fare la scritta, non avendo a disposizione la pasta di mandorle e non avendo voglia di farle un grammo per far la scritta, nella mia stupidità ho pensato di farla di glassa (zucchero e albume, per intenderci) ma non ho tenuto conto che coprendo con l'ultimo strato di gelatina, la scritta si sarebbe sciolta. Per il resto è venuto tutto alla perfezione.
Un ringraziamento speciale a Gic, anche se non ho avuto indicazioni sulla gelatina, come avevo chiesto sabato, ma me la son cavata comunque egregiamente.