E' facilissimo, stessi ingredienti ma impasto diretto.
Questi gli ingredienti di Sdonk, ai quali ho aggiunto ma lo giuro, solo perchè avevo timore che la farina non assorbisse tutta quell'acqua

col bomann ci ha messo 25 minuti ad incordare, pensavo non finisse più!! ... e più lievito.
Ingredienti
* Farina grano tenero: 610 g (ho usato la 0 Tandoi)
* Semola rimacinata di grano duro: 90 g
* Acqua: 560 g
* Olio extravergine di oliva: 50 g
* Sale fino: 18 g
* Lievito di birra fresco: 5 g (ne ho usati 15 gr.)
* Pomodori ciliegia
* Origano
* Sale grosso
Ho impastato tutto nell'impastatrice, l'olio quasi per ultimo, prima di qualche cucchiaiata di farina presa dal totale, fino a completa incordatura. Ho messo a lievitare nel forno che avevo portato a circa 28/30°. L'ho acceso qualche minuto, l'ho spento e l'ho lasciato socchiuso, poi ho misurato la temperatura col termometro... non ho la lampadina, altrimenti credo vada bene forno spento e lampadina accesa.
Ho fatto lievitare 2 ore, rovesciato l'impasto sulla spianatoia leggermente spolverata di semola, ma poca... perchè incredibilmente, dopo lievitato, l'impasto era bello consistente. Comunque ho fatto le pieghe 2, spezzato in due parti, rifatto ad ogni pezzo le pieghe 2, e ho lasciato lievitare 30 minuti coperto da un panno bagnato.
Ho steso nella teglia di ferro oliata e con le mani parecchio unte di olio.
Poi ho affondato (non tanto bene) i pomodorini spaccati in due, cosparso di sale e origano e lasciato lievitare ancora 20 minuti circa, mentre il forno si scaldava.
Ho cotto a 250° statico, come sdonk,
senza funzione pizza milene il trucco è un altro ma non te lo dico!
