Io faccio un fondo di gamberi (c'era una pagina di Teresa, poi la cerco), poi il resto dipende da quel che ho.
Se sono gamberi soltanto, o gamberi e calamari, scaldo un po' d'olio con spicchi d'aglio che alla fine tolgo, poi aggiungo dei pomodorini ma pochi, e un pezzo di peperoncino, dopo aggiungo il fondo e i calamari li salto per i fatti loro e poi li aggiungo, la pasta (preferisco le linguine col pesce) la scolo molto prima che sia pronta, la butto nella padella col sughetto, butto pure i gamberi e finisco di cuocere la pasta aggiungendo un po' d'acqua di cottura sennò diventa asciuttissima. Così rimane un sughetto ben denso.
Quando è pronta spolvero con prezzemolo tritato.
Se ci sono anche vongole e cozze le faccio aprire e le tengo da parte, non uso i pomodori e aggiungo anche un po' dell'acqua rilasciata dai molluschi.
/ecco la pagina sul fondo:
viewtopic.php?f=10&t=3884&hilit=fondo+ai+gamberi