Nei giorni precedenti ho scelto le tovaglie da usare e le ho rinfrescate.
Ho terminato i sacchetti, con i ricordini e ho trovato un cesto per distribuirli.
Il 17 a mattina ho acquistato tutti gli ingredienti per il pranzo ed il necessario "di plastica", le bevande e qualcosa per l'aperitivo (ero in ritardo e avevo necessità di stuzzichini):
escludendo gli ingredienti per il pranzo, ti faccio un elenco di quello che ho preso io:
piatti piani
piatti piccoli
tovaglioli
bicchieri rigidi trasparenti
coltelli, forchette e cucchiai trasparenti
cucchiaini da dolce e da caffè trasparenti
tazzine da caffè trasparenti
bicchieri da spumante trasparenti
vassoietti vari
aranciata
cocacola
cedrata
chinotto
vino
acqua liscia e frizzante
per l'aperitivo:
succo di ananas
succo di pompelmo
ginger
spumante dolce e brut per la torta
patatine, pop-corn, salatini piccoli, noccioline, pane carasau
Iniziando con largo anticipo ho preparato molto ghiaccio e l'ho messo in bustine già tolto dai contenitori, questo mi ha permesso di non dover mettere le bevando in frigo. Ho messo in frigo lo spumante.
La sera del 24 ho tirato fuori dal congelatore le torte rustiche, i cornetti di pasta brioche. le pizzette, il pollo e gli altri secondi.
Purtroppo era in ritardo e la sera del 24 ho decorato la torta, coprendola con panna e confetti e l'ho rimessa in congelatore perchè in frigo non c'era posto

(ERRORI: ho montato troppo una dose di panna e la decorazione laterale è caduta giù per ben due volte.. e poi ho imparato che non si deve congelare la torta con i confetti sopra.. perchè quando si scongelano si sciolgono!!! e perfortuna erano bianchi!! e poi non si può decorare una torta in una cucina piena di vapori.. ho termitato la decorazione direttamente sul piano del freezer al quale ho tolto il cassetto

)
La mattina del 25 avevo qualche ora a disposizione ho apparecchiato i due tavoli uno per le bevande e uno per le cose da mangiare. Ho cotto le patate, tagliato le torte rustiche e preparato l'insalata di pollo. Preparato 2 macchinette del caffè e il vassoio con tazzine e zucchero.
Ho predisposto sul "tavolo del cibo":
pizzette, torte rustiche, patatine, pop-corn, salatini piccoli, noccioline, pane carasau, confetti azzurri, delle piantine per ravvivare la tavola e un pochino di tovaglioli.
Ho predisposto sul "tavolo delle bevande":
le bibite, le brocche con i succhi di frutta , piatti e bicchieri, tovaglioli, le posate le ho raggruppate con un tovagliolo legato a fiocco, poi ho messo i condimenti: olio aceto sale e bustine di maionese e ketchup e stuzzicadenti (quelli incartati).
Predisposta la torta sul supporto a piani.. messa la decorazione e lasciata fuori dal frigo (era congelata!!!).
La Comunione era il 25 alle ore 11. Alle 10 ho finito i preparativi "culinari". La chiesa è a 5 minuti da casa
Dopo la cerimonia .. la prima cosa è stata mettere il ghiaccio a tavola.. e poi ho portato in successione le cose in tavola.. l'insalata russa e di pollo con i cornettini.. poi la pasta ed il riso.. ho scaldato a microonde i secondi.. e i contorni.. e ho portato prima le polpettine con i piselli .. poi l'arrosto con i funghi e poi il polpettone con le patate.. e l'insalata. ..
poi torta (risultata perfetta al taglio) , spumante e foto..
e mi sono goduta la festa!!!!!!!

Un ringraziamento speciale alla mia Mamma.. il mio angelo sempre presente !!!!!!
spero che ti sia di aiuto e di non aver dimenticato nulla

. buon lavoro e Auguri!!!