Caspita che brunch....!

Per quanto riguarda il dolce al cioccolato oserei consigliarti questa crostata di sicuro successo (almeno, l'esperienza é sempre stata positiva e me la ordinano spesso):
150 gr. farina 00
7 cucchiai di zucchero
3 tuorli
125 gr. di burro
25 amaretti (ca)
per la crema
400ml di latte
1 tavoletta di cioccolato fondente
1 tavoletta di cioccolato al latte
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di farina
uovo e latte per spennellare la superficie.
ESECUZIONE
burro a temperatura ambiente (se hai tempo meglio freddo) con zucchero, mescolare mooolto bene.
inserire i 3 tuorli, mescolare mooolto bene.
inserire la farina setacciata
trattenere 1/3 della pasta e depositare in frigorifero
stendere in teglia tonda (precedentemente infarinata) la rimanente pasta e depositarla in frigo.
preparazione della crema:
porre un pentolino con il latte e lo zucchero sul fuoco, ancora a fiamma spenta aggiungere la farina e cominciare a mescolare (cucchiaio di legno, mi raccomando); quando il latte si intiepidisce, aggiungere il cioccolato a pezzettini (personalmente aromatizzo con un pò di amaretto di Saronno); fare raffreddare la "besciamelle".
riprendere la teglia ; ricoprire la superficie della frolla con gli amaretti, versare la crema raffreddata sopra gli amaretti;
a parte stendere con il mattarello la pasta messa a raffreddare, fare la classica "griglia" per crostate e con l'aiuto di un piccolo bicchierino, tagliare tanti piccoli 'tondini' con i quali farai il contorno della tua crostata.
Spennellare con un poco di tuorlo e latte sbattuti.
é più buona il giorno dopo (come quasi tutte le torte) e soprattutto é buona gustata fredda di frigo!
E' una torta mooolto semplice ma piace davvero a tutti!
PS
per gli stuzzichini io preparo sempre qualche giorno prima (li surgelo) dei bigné riempiti con una mousse 'casereccia' di tonno, latte e philadelphia (o simili).
Facci sapere!
bobi