Circa dieci giorni fa ho preparato una confettura di banane, seguendo una ricetta del forum. Visto che e' in un topic sulle conserve in generale, la copioincollo qui:
Marmellata di banane martinicana
1 kg banane
750 g zucchero
200 ml di acqua
1 grosso limone, preferibilmente non trattato
1/2 cucchiaino cannella in polvere
3 cucchiai di rhum rosso
E’ squisita anche su un gelato di crema.
Dopo averle sbucciate, tagliate a fetta le banane, fatele bollire per un minuto e scolatele. Preparate lo sciroppo con lo zucchero e l'acqua, aggiungete poi le banane e fate cuocere per circa 20 minuti.
Pelate il limone, senza eliminare la pellicina bianca, tagliate la buccia a pezzetti, scottatela in acqua bollente e scolatela.
Spremete il limone e versatelo sulle banane assieme alla buccia scottata e alla cannnella. Cuocete, rimestando di tanto in tanto, finchè il composto avrà raggiunto la giusta consistenza. Fuori dal fuoco, aggiungete il rhum, mescolate bene e versate nei vasetti di vetro ben puliti che chiuderete subito con la marmellata ancora calda e che conserverete in luogo asciutto e buio fino al momento dell'uso.
Oggi ne ho aperto un vasetto e si e' formato una specie di sughino colloso, che secondo me e' dovuto all'amido delle banane, separato dal resto della confettura. E' buona, ma mi fa un po' senso

Secondo voi da cosa dipende? Avete qualche consiglio/ricetta da darmi?
Comunque vorrei provare anche la ricetta del sito, che non prevede bollitura. Chissa' come viene
