CASPITA! Grazie infinite a tutte voi....mi ero inserita in un messaggio che mi pareva fosse vecchio vecchio, così, giusto per "non darvi fastidio" con le mie prove tecniche (confesso, ci metto una vita per imparare a scrivere in questo forum
e non è una critica eh!)...e ora mi ritrovo
in prima pagina!!!
Vorrei aggiungere, riguardo l'argomento panna, che anche io prediligo quella fresca, di solo latte vaccino, più sana e saporita: solo che per
certe preparazioni (tipo decorazioni di torte e appunto la tortina paradiso, che io cucino e congelo in mini porzioni) uso quella che chiamano "vegetale". Non so, si possono scrivere le marche? Se scrivo H..là? La uso per motivi
tecnici: la trovo più
tranquilla nel senso che non mi impazzisce e rimane più
stabile.
Sulle sue
cattive qualità confermo assolutamente quello che avete scritto!
Quindi, per le tortine paradiso, consiglio anche a voi di provare farcirle con la
panna (anche quella
vera) condita con
zucchero a velo (perchè non è già dolcificata, come la vegetale) e un
cucchiaio di miele millefiori (ieri sera ho controllato che nella ricetta presa dal sito di cucinait c'era scritto 1 cucchiaio di miele per 400 cl di panna vegetale)

...infine tanti complimenti a tutti voi, vi seguo da diversi mesi, sempre in forma anonima per mancanza di tempo
libero , siete i miei preferiti per simpatia e capacità!!!
baci
loredana