Da giorni volevo fare il pane di mais di Elvira e a quanto pare oggi era proprio il giorno più giusto.
In mancanza di forno a legna e di pasta lievitata di un impasto precedente mi sono arrangiata così ...
Ho fatto un "lievitino" con 150 ml d'acqua tiepida, mezzo cubetto di lievito di birra, mezzo cucchiaino di malto d'orzo e 50 grammi di farina zero bella forte.
Quando è stato bello sveglio e in forze, in un altra terrina ho mescolato:
.700 gr di polenta
.300 gr di farina zero
.1 cucchiaio di sale
che ho poi impastato con
.350 ml di acqua calda.
Quando questo polentone si è intiepidito ho aggiunto il lievitino, impastato bene (mica io, l'impastatrice!) e messo a lievitare nella terrina coperta con un panno umido per un paio d'ore.
Ho reimpastato, dato una forma allungata per motivi tecnici ( sennò mica ci stavano due pagnotte nel nostro forno) e lasciato nuovamente lievitare.
Dopo 45 minuti però le pagnotte tendevano a sedersi quindi ho infornato.
220° per 10-15 minuti poi altri 30 minuti a 180° .
Probabilmente alla broha portoghese assomiglia solo un po', è anche venuto un po' bassino ( come quello del mio panettiere calabrese, peraltro) ma è proprio buono.
In totale ho quindi usato 500 ml d'acqua per 700 gr di polenta e 350 gr di farina zero.
Grazie Elvira
http://tascadaelvira.blogspot.com/2006/ ... e-mas.html