proprio ieri ho fatto nuovamente il pane con un LM circa 200g che avevo messo da parte da circa 3 settimane avvolto in uno strofinaccio e conservato a temperatura ambiente. si è indurito esternamente ma all'inertno si presentava molliccio per cui ho grattato tutto il possibile e ho sciolto il tutto in acqua tiepida, ho agiunto farina di grano duro circa 600 g , impastato e lasciato nel forno spento per tutta la notte. l'indomani ho avuto il mio LM bello alveolato e ci ho impastato la semola e ancora farina, è venuto fuori un pane spettacolare.
questo per dire che ora io non lo conservo più in frigop e rinfresco metodicamente ogni settimana.....non serve......

ragazzi sono sempre più soddisfatta , dopo il corso di panificazione tradizionale ho imparato tante altre cose alle quali prima non davo molto importanza.
se poi non si ha la possibilità di utilizzare questo tipo di farine io credo che con lo stesso sistema si possa ottenere un buon risultato con limpiego delle farine di grano tenero che sono più commercializzate, l'importante che non siano "vecchie" come quelle che vendono nei supermercati e negozi in genere.