Questo prima della cottura

Questo il risultato


Come primo esperimento non è venuto malissimo.
Purtroppo non avevo farina di Manitoba in casa ed ho usato tutta "farina di grano duro per panificazione" di una nota catena di supermercati.
Ho fatto l'impasto secondo le indicazioni ma, forse per errori nelle misurazioni, mi è venuto molto umido e me ne sono accorto troppo tardi quando ho fatto il primo folding.
A dispetto di quello che può testimoniare la foto, la crosta è venuta un pochino morbida. Questo dipende dalla cottura in quanto possiedo un forno a gas che avrà sicuramente passato i 10 anni e che, a suo tempo, non sarà stato comprato per la qualità di cottura


Tutto sommato il risultato è comunque soddisfacente e lo ripeterò cambiando farina e facendo la cottura in un forno adeguato.

L'umidità l'ho mantenuta mettendo dentro il forno un pentolino pieno d'acqua ... non me la sentivo di bagnare le pareti di un forno non proprio pulitissimo

Grazie Maria per la ricetta.
Visto che avevo la macchina fotografica in mano (e visto che vi sarete sicuramente accorti delle macchie di sugo sulla cucina), ecco la mia zuppa di ceci:

E' un semplice soffritto di una cipolla rossa, aglio, tre carote, peperoncino, mezzo peperone rosso a pezzetti.
Ho aggiunto un pò di salsa di pomodoro che ho lasciato insaporire.
Poi acqua, mezzo chilo di ceci, una patata che ho poi schiacciato, grani di pepe nero, timo e rosmarino.
Ci sono volute tre ore di cottura.
Certo, se avesi avuto un il sedano e l'alloro sarebbe stato meglio, ma anche così ...

AdM