Nuovo aggiornamento con alcune modifiche apportate seguendo anche i preziosi suggerimenti di betto76.
rispetto alla ricetta originale:
Rapporto Zucchero/miele (castagno): 80/20% ho però aumentato il totale di altri 20gr di zucchero;
Rapporto acqua/latte: 80-20%
Olio di mais (avevo finito quello di riso)
Farina frolla Dallagiovanna tagliata con 40 grammi di fecola;
Malto d'orzo liquido;
Cacao gran profumo (preso sfuso in erboristeria) aggiunto in ragione del 5% in una metà della farina (sottraendo la stessa)
spennellatura solo con latte poichè mia molgie dice di sentire troppo l'odore del tuorlo
procedimento come suggerito da betto76
Cottura seocndo quanto suggerito da ziopiero.
La friabilità è rimasta ottima, ma l'odore di castagno è forse troppo deciso (tornare al millefiori o acacia), eccessiva dolcezza (meglio rimanere a 120gr totali per apprezzare l'unione con le confetture);
il gusto del cacao si sente poco o nulla, mi riservo di fare una ulteriore prova alzando all'8%
Continuerò a lavorare sulla friabilità del prodotto che è la cosa che mi intriga di più. invece credo che a livello aromatico/gustativo di siamo quasi, forse proverò un'altra variante solo con la vaniglia eliminando miele e malto....

- fette3.3.jpg (134.91 KiB) Osservato 20271 volte

- fette1.1.jpg (159.09 KiB) Osservato 20271 volte
alessandro g.