- pizza formaggio.jpeg 1.jpeg (71.61 KiB) Osservato 23335 volte
pensavo d'aver trovato la ricetta filosofale per la "perfetta pizza di Pasqua al formaggio" ( aveva super approvato anche da mia madre umbra che per le feste s'era fatta portare da Todi una pizza di quelle doc) ma poi, dopo aver visto la qui sotto ho iniziato a vacillare di brutto ed ho subito chiesto lumi a TeresaGennarino per via dell'utilizzo del LM, s'è subito offerta di aiutarmi suggerendomi giustamente di aprire un nuovo post che permetta la condivisione.....ci mancherebbe!!
- pizza%20al%20formaggio.jpg (49.47 KiB) Osservato 23335 volte
Premessa doverosa:
un paio di settimana fa, un'amica m'ha regalato circa cento gr del suo amatissimo LM.
Seguendo le sue istruzioni, dopo averlo messo in un barattolo stretto ed alto, coperto da pellicola perforata col coperchio appena poggiato sopra, l'ho messo in frigo, ma da allora, pur avendo provveduto ad un paio di rinfreschi (peso lievito + egual peso di farina+ 50% acqua) non ho mai avuto occasione di utilizzarlo sia per pigrizia ma anche perchè non sapevo proprio da dove cominciare.
Come suggeritomi in privato da Teresa, ieri sera ho rinfrescato 50 gr di lievito come da procedura sopra, però poi, data l'ora tarda, non sono riuscito a valutarne la forza e l'ho quindi rimesso in frigo.
Oggi pomeriggio l'ho tirato fuori di nuovo, sto aspettando che il cuore arrivi a 20° e poi provvederò ad un nuovo rinfresco cercando stavolta di capire, per mezzo di un contenitore graduato, in quanto tempo raddoppia....spero proprio di non dovergli fare il funerale!!
Seguiranno aggiornamenti.....