Mi sono accorta che quest'anno San Valentino coincide con il Carnevale..... mi piace fare i dolci fritti e mi piace fare i dolci romantici..... come al solito cerco di coniugare le due aspirazioni e....
ecco a voi
LE ROSE DI STRUFFOLI con CUORI DI CHIACCHERE!!!!!
Ritengo che si debba sempre festeggiare l'AMORE, inteso come amore universale, verso tutti i nostri cari e gli amici che condividono con noi ogni circostanza della nostra vita, bella o brutta che sia. La ricorrenza di San Valentino è solo un modo per ricordarcelo meglio.....e per questo dedico questa preparazione al mio DOPPIO che mi affianca sempre.......
Spero vi piaccia l'idea !!!!!
Naturalmente con questa dose si ottengono una buona quantità di struffoli e di chiacchiere perché, per entrambi i dolci, uso lo stesso impasto, riuscitissimo.
Ingredienti per l'impasto:
- gr. 500 farina 00
- 4 uova intere
- gr. 150 di burro
- 1\2 cucchiaino di vanillina
- zeste grattugiate di un limone
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- 1 l. olio di semi di arachidi
per la copertura degli struffoli:
- 1 vasetto di miele millefiori da gr. 500
- zeste di manderino, arancia e limone a piacere
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- gr.100 di ciliege candite rosse e verdi
- 1\2 kg. di pasta di zucchero rossa e verde
- 1\2 kg di zucchero a velo
Procedimento:
- impastare gli ingredienti in una planetaria sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo
- lasciare riposare 1\2 ora
- formare dei bastoncini e tagliarli a tronchetti (per gli struffoli) oppure stenderla molto sottile e tagliarla con la rotella (per le chiacchere). Per le chiacchere a forma di cuore tagliare la pasta stesa con l'apposita formina
- friggere tutto in una larga padella a fuoco medio
- scolare e tenere in una ciotola capiente foderata di carta assorbente
- in un altra padella mettere il miele, lo zucchero e le zeste degli agrumi e lasciare sobollire , a fuoco basso, per 5 minuti, sino a che il miele raggiunge la giusta consistenza per nappare gli struffoli
- aggiungere gli struffoli e mescolare, rigirandoli da tutti i lati per coprirli con il miele
- a questo punto aggiungere le ciliege candite spezzettate e mescolare per 1 minuto
- trasferire gli struffoli in dei pirottini oppure formare una piramide o una ciambella, secondo il vostro gusto
- dopo avere fritto anche le chiacchere, cospargerle di zucchero a velo
- a questo punto ,togliere gli struffoli dai pirottini e foderare la parte inferiore con la pasta di zucchero rossa , stesa sottile e tagliata con un bicchiere
- ritagliare anche i petali che formeranno le rose e attaccarli, con un pò di glassa di zucchero, attorno le coppette di struffoli
- stendere la pasta di zucchero verde e ritagliare le foglie
- foderare una ciotolina, dando spessore al fondo, e comporre il cestino di rose
e......
BUON SAN VALENTINO E
BUON CARNEVALE A TUTTI!!!!!!