[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - Brioche con lievito madre a doppio impasto(work in progress)


Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Brioche con lievito madre a doppio impasto(work in progress)

Una Cucina Grande, dove stare in tanti a parlare di tutto.
Regole del forum
Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente

Brioche con lievito madre a doppio impasto(work in progress)

Messaggioda Daniel » 23/07/2012, 17:46

Salve a tutti!
Preparatevi perché ora vi faccio un post lungo ma spero non vi annoi! :grin:
Da un po’ di tempo sto cercando di realizzare delle briochine adatte alla colazione, quindi non troppo grasse ma comunque gustose, sofficissime, belle profumate, a raffermamento ritardato, facile no? 8-)
Dopo una serie di prove abbastanza positive, utilizzando il lievito madre in impasto diretto e un paio di fallimenti clamorosi facendo maturare l’impasto in frigo, (non so perché ma a me il frigo addormenta gli impasti con LM…), ho deciso di provare nel modo tradizionale, ossia facendo il doppio impasto (come nel panettone o nella colomba per intendersi).
E’un po’ più complicato, ma è l’unico modo che permette di sfruttare realmente le proprietà del lievito madre, difatti già dal 1° tentativo che ho fatto è stata tutta un’altra storia quanto a sapore e sofficità.
Queste sono solo la 2° versione , va migliorata , ma comunque la considero un discreto risultato, per di più avendole arricchite con uvetta a canditi, alla fine sono venuti davvero gustosi.

La ricetta l’ho messa a punto da semplice appassionato,i più esperti nel settore, mi aiutino a correggere errori,strafalcioni, sacrilegi e quant’altro. :oops:
Inoltre ho fatto diversi passaggi presi da ricette di Adriano, ma d'altronde seguo la sua scuola e mi trovo bene con i suoi metodi. :cool:
Nel caso che Adriano legga spero non si offenda se ho preso un po’ di “farina del suo sacco” ansi,se magari mi desse qualche dritta per migliorarle ancora ne sarei felicissimo! ;-)
Ecco quello che ho combinato:

INGREDIENTI 1° IMPASTO ore 23:00
300g farina w340 (la stessa usata come pappa del LM)
100g lievito madre (idratato al 50% e dopo 3 rinfreschi consecutivi)
73g burro
65g zucchero
115g acqua
n.1 uovo intero + 1 tuorlo (peso tot 57g)

Ho impastato inserendo dapprima acqua LM e buona parte della farina, quindi in sequenza liquidi, zucchero e farina suddividendoli in 3 parti, aggiungendo alla fine il burro e fermandomi prima di rendere la pasta lucida quindi l’ho messo a lievitare in una ciotola di plastica fino alle 8:00 del mattino che con 26°-28° in casa, l’impasto era circa due volte e mezzo il volume iniziale.

INGREDIENTI 2° IMPASTO
Il 1° impasto
135g farina w340
4.7g malto in polvere (setacciato con la farina)
50g burro
65g zuccheri
20g acqua
n.1 uova intero + 1 tuorlo (peso tot 67g)
4,7g sale
120g uvetta ammollata la sera prima in acqua e grand marnier
80g canditi
Un emulsione aromatica (preparata la sera prima) fatta con 25gdi burro fuso sul gas con la buccia di 1 limone i semi di mezza bacca di vaniglia, qualche candito ridotto in pasta, 25g di cioccolato bianco triturato e un paio di cucchiai di grand marnier

Ho impastato aggiungendo in 3 riprese la sequenza liquidi – zucchero – farina, inserendo il sale con l’ultima parte dei liquidi, quindi il burro e l’emulsione leggermente intiepidita e rimescolata, in fine l'uvetta e i canditi.

Finito l’impasto riposo di 45’ coperto e dato che mi sembrava un po’ troppo rilassato ho fatto un giro di pieghe tipo 2 (quelle dove ogni lembo esterno si porta al centro fio a fare un giro completo e si da una forma semisferica)

Riposo di 20’ e spezzatura in 9 porzioni da 45g per la teglia da muffin più 6 da 150g per quella da kugelhupf, ho formato delle palline sulla spianatoia imburrata roteandole tra pollice, palmo e mignolo, quindi sono ripartito dalla prima, ho stretto un po’ di più la formatura e le ho messe a lievitare nelle teglie imburrate.
Lievitazione finale di c.a.4 ore dove hanno un po’ più che raddoppiato.
Quindi ho spennellato con albume, spolverato di zucchero a velo e infornato a 180° per 7-8’ i muffin e 18-20’ i kugelhupf.

Questo il risultato: la farcitura gli da un chè di panettone, ma sono ovviamente meno filati e saporiti, però anche meno grassi e complicati da fare.
Quanto a sapore e morbidezza dicono veramente la sua, sono la migliore pasta brioche ottenuta finora.
Dopo 4 giorni sono aimè finiti, ma conservati in sacchetto di plastica chiusi erano identici come appena sfornati,la prossima volta ne metto da parte un pò e vedo quanto reggono.
Io vorrei giusto cercare di rendere la mollica più areata e aperta, voi che mi consigliate?

Se vi interessa provatele,secondo me meritano.
Allegati
IMG_5017 rit.JPG
IMG_5017 rit.JPG (77.01 KiB) Osservato 6937 volte
IMG_5025 rit.JPG
IMG_5025 rit.JPG (73.42 KiB) Osservato 6937 volte
IMG_5028 rit.JPG
IMG_5028 rit.JPG (91.37 KiB) Osservato 6937 volte
Avatar utente
Daniel
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/10/2011, 9:59
Località: Viareggio - Camaiore

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Re: Brioche con lievito madre a doppio impasto(work in progr

Messaggioda TeresaDeMasi » 24/07/2012, 14:32

Compatta, un po' lo e', ma sicuro che non l'hai tagliata calda? A me piacerebbe provarla, aumentando un po' la quantità di uova... che dici, cosa ne verrebbe fuori? In ogni caso, non mi pare proprio tu ti possa lamentare del risultato... :)
Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Brioche con lievito madre a doppio impasto(work in progr

Messaggioda Daniel » 24/07/2012, 16:09

Più che calda l'ho tagliata male (con un coltello liscio assolutamente inadatto 8-) e solo dopo ho pensato di fargli una foto...) comunque la mollica anche se è morbidissima è un pò troppo compatta.

Sicuramente qualche tuorlo in più le arricchisce di sapore, ora non vorrei fare una brioche troppo pesa, ma col 3° tentativo provo a sostituire parte dell'acqua o degli albumi con un paio di tuorli, lasciando però invariato il burro e magari farne alcune farcite e altre no per sentire meglio il sapore puro della pasta.
Se avete consigli da darmi sul bilanciamento tra 1° e 2° impasto non siate timidi... :roll:

(Ah poi rileggendo chiedo scusa ma ho scritto un piccolo errore nel 1° impasto dove il peso tot di un uovo medio + un tuorlo fa ovviamente 67 e non 57.... sorry!! :oops: )
Avatar utente
Daniel
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/10/2011, 9:59
Località: Viareggio - Camaiore

Re: Brioche con lievito madre a doppio impasto(work in progr

Messaggioda Adriano » 24/07/2012, 21:38

Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 4342
Iscritto il: 27/01/2005, 0:55
Località: Napoli

Re: Brioche con lievito madre a doppio impasto(work in progr

Messaggioda Daniel » 24/07/2012, 23:03

Allegati
briochina con lm.jpg
briochina con lm.jpg (108.12 KiB) Osservato 6839 volte
Avatar utente
Daniel
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/10/2011, 9:59
Località: Viareggio - Camaiore

Re: Brioche con lievito madre a doppio impasto(work in progr

Messaggioda Daniel » 01/09/2012, 20:21

Con i suggerimenti di Teresa e le dritte di Adriano posso finalmente dire che ci siamo!
Il sapore grazie ai tuorli è migliorato ancora e la mollica è più aperta, filata e incredibilmente soffice!
Per 5 giorni restano identiche al 1°, ma fino al 9° tenendole conservate in sacchetti ben chiusi, erano sempre morbide e gradevoli anche senza scaldarle. L’ultima l’ho aperta dopo 2 settimane e devo ammettere che anche se da fredda era un pò rafferma, una volta intiepidita ha riacquistato tutte le caratteristiche iniziali.! :sad:
Ecco le dosi modificate:

Brioche con lievito madre a doppio impasto (ver. n.4)

1° impasto
300g farina w330
100g lievito madre (idrataz.50% dopo 3 rinfreschi)
73g burro (bavarese)
65g zucchero
115g acqua
67g tuorli (c.a.4 medi)

Emulsione
25g burro
25g cioccolato bianco
Le zeste grattugiate finemente di 2 arance
3 cucchiai di Grand Marnier

2° impasto
135g farina w330
50g burro
65g zucchero
4,7g sale
20g acqua
67g tuorli (c.a.4 medi)
4,7g malto diastatico in polvere
13g miele
200g gocce di cioccolato (facoltative)


L’idratazione del 1° impasto e quella finale del 2° è per entrambi il 60%, una volta sciolto il lievito madre nell’acqua con la foglia, ho messo il gancio e fatto tutto il lavoro con quello, la foglia mi è parso che con un impasto così asciutto non fosse necessaria, ansi quasi dannosa per la formazione del glutine.
L’aggiunta degli ingredienti non la ripeto tanto è stata identica alla modalità indicata in cima al post, unici cambiamenti:
- il miele non l’ho messo nell’emulsione ma nel 2° impasto subito dopo il sale, e prima del burro.
- Adriano mi aveva consigliato di usare una farina più debole per il 2° impasto ma per il momento non ho voluto rischiare, perchè temevo si smollasse l'impasto,ciò non è avvenuto, ma non sono sicuro che sarei riuscito a chiuderlo bene con una farina più debole, forse la prossima volta ci proverò!
- il 1° impasto l'ho fatto triplicare abbondantemente e ci ha impiegato 11 ore a 26°
Vi lascio con qualche fotina bruttina bruttina,ma che un pò rende l'idea! Se le provate fatemelo sapere, sono sicuro ne rimarrete soddisfatti!
Grazie Adriano e Teresa per i consigli! ;-)
Allegati
la sfornata.jpg
la sfornata.jpg (137.67 KiB) Osservato 6681 volte
piccola vuota.JPG
piccola vuota.JPG (99.79 KiB) Osservato 6681 volte
grande farcita.JPG
grande farcita.JPG (107.68 KiB) Osservato 6681 volte
mollica filata.jpg
mollica filata.jpg (90.45 KiB) Osservato 6681 volte
Avatar utente
Daniel
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/10/2011, 9:59
Località: Viareggio - Camaiore

Re: Brioche con lievito madre a doppio impasto(work in progr

Messaggioda TeresaDeMasi » 01/09/2012, 20:40

Soprattutto l'ultima foto, quella della mollica "filata", racconta di una bella brioche... mi pare tu possa essere soddisfatto, che ne dici? :D

/torno a litigare con le pagnotte, speriamo bene...
Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Brioche con lievito madre a doppio impasto(work in progr

Messaggioda Daniel » 02/09/2012, 16:23

Sddisfatto yess!! :)
Se a qualcuno può interessare (e se ci riesco...) la prossima volta che le faccio provo a fare quanche foto dei vari passaggi e magari riporto la ricetta definitiva al pulito nella sezione ricette, tutto sommato è un impasto abbastanza facile, e per chi è timoroso di fare il panettone, prima può allenarsi con queste, che sono simili come tipologia di impasto, ma ben più gestibile...
Avatar utente
Daniel
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/10/2011, 9:59
Località: Viareggio - Camaiore

Re: Brioche con lievito madre a doppio impasto(work in progr

Messaggioda salutistagolosa » 09/09/2012, 21:28

salutistagolosa
 
Messaggi: 6482
Iscritto il: 13/08/2004, 19:37
Località: Fife, Scozia


Torna a Discorsi in Cucina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code