Per la mia modesta esperienza il fatto non sta solo nella qualità del grano, ma anche nelle "aggiunte" che vengono fatte: miglioratori di farina, sostanze anticollasso, antimuffa ecc ecc.
Ho avuto sotto mano il catalogo di un'azienda di semilavorati per i fornai e mi è venuta la pelledoca.
Credo che da allora il pane comperato non sia più entrato in casa nostra.
Quando non abbiamo tempo o voglia o ci dimentichiamo di fare la biga, ripieghiamo felicemente su una piadina fatta al volo

In fondo, se hai una buona farina, una volta che aggiungi acqua e due mattarellate il gioco è fatto. Ci si mette forse meno che scongelare una michetta gommosa.
OT
L'anno scorso andai di persona a fare scorta al Mulino Marino. Acquistai la semola, la buratto, la farina semplice e quella antichi sapori (enkir). Più un riso basmati niente male.
Quest'anno a ottobre conto di tornare.
Se qualcuno è interessato potremmo anche pensare a organizzare un piccolo gruppo di acquisto.