- lo spettacolo che si può ammirare nella pasticcerie palermitane in estate
- gelo.jpg (26.1 KiB) Osservato 3259 volte


Il palermitano DOC coltiva una venerazione, adorazione, amore sconfinato per la gelatina che si ottiene dal succo dell'anguria. Si può mangiare così, in una coppetta , spolverato di pezzetti di pistacchio e cioccolata, oppure sopra una crostata. Il gradimento è lo stesso!!!
quindi vi spiegherò come fare un buon "gelo di mellone" abbinato ad una buona frolla.
Ingredienti per il "gelo"
1\2 l. di succo di anguria frullato e filtrato con un colino
zucchero q.b. (dipende dalla dolcezza dell'anguria)
60 gr. amido per dolci
1 bustina di vanillna
10 fiori di gelsomino freschi (facoltativo)
1\2 cucchiaino di cannella macinata
ingredienti per la frolla:
400 grammi di farina 00
200 grammi di burro
200 grammi di zucchero
4 tuorli d’uovo
La scorza di un limone grattugiata
un pizzico di sale
100 gr. cioccolata fondente fusa
per la decorazione:
zucchero a velo
50 gr. pistacchi tritati
100 gr. goccine cioccolato fondente
-
procedimento per il gelo :
- mettere in infusione i fiori di gelsomino in mezzo bicchiere di succo di anguria e lasciare macerare per 1 ora
- stemperare in una tazza l'amido per dolci con qualche cucchiaiata di succo di anguria, formando una pastella senza grumi
- mettere in una pentola il restante succo, la pastella, l'infuso di gelsomino (senza i fiori) e regolare di zucchero
- cuocere a fuoco bassissimo mescolando sempre sino a che arriva appena a bollore
- aggiungere la vaniglia e la cannella e mescolare per 1 minuto
- togliere dal fuoco e lasciare raffreddare mescolando ogni tanto
preparare una frolla impastando rapidamente tutti gli ingredienti e lasciare riposare in frigo per 1\2 ora.
- Foderare una teglia per crostata (se usate una teglia di alluminio, bucare il fondo in vari punti per far cuocere meglio la frolla) , pungerla con i rebbi della forchetta e spalmarla con la cioccolata fondente fusa.
- stendere il gelo di mellone e coprirlo con le "griglie" di frolla
- cuocere a 180° per 50 minuti
- sfornare e lasciare raffreddare
- spolverare di zucchero a velo
- cospargere con pistacchio tritato e goccine di cioccolato fondente
http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/