[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - Le polpette di uova di Nonna Concetta


Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Le polpette di uova di Nonna Concetta

Una Cucina Grande, dove stare in tanti a parlare di tutto.
Regole del forum
Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente

Le polpette di uova di Nonna Concetta

Messaggioda mimma41 » 20/08/2012, 11:08

Quando ero piccola ( non pensiate che fosse l'era Giurassica!!!!) , mia nonna Concetta mi preparava una sua specialità: Le polpette di uova al pomodoro. Io le adoravo per vari motivi: il primo perchè, finalmente, mi liberavo dalle pappette e pastine che mia madre mi propinava, pensando che fosse il cibo adeguato all'infanzia, secondo perchè le mangiavo dalla nonna preferita, quella che mi permetteva di fare qualunque cosa. Quindi, nei miei ricordi , questo piatto ha un posto importante , ancestrale, e adesso, che sono cresciuta, cerco di ricreare, anche se mai potranno essere buone come quelle della nonna.....Comunque , ecco la ricetta per un piatto sostanzioso, saporito , adatto a tutte le stagioni e...anche economico, che non guasta mai!!!!


ingredienti x 4 persone:
6 uova fresche
4 cucchiai di formaggio grattugiato: parmigiano, caciocavallo, pecorino, (io uso il Pepato messinese)
6 cucchiai di pan grattato
1\2 cucchiaino di bicarbonato
sale q.b.
1 cucchiaio di basilico fresco tritato
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
1 cucchiaio di menta fresca tritata
1\2 spicchio d'aglio tritato finissimo (facoltativo)
sale q.b.

Per il picchi pacchio:
2 scatolette da 400 gr. di pomodoro a pezzetti
3 cipolle rosse di Tropea
1 peperoncino
1 bicchiere di olio d'oliva

Procedimento:
- sbattere le uova in una ciotola con il formaggio grattugiato, le erbe aromatiche, l'aglio e poco sale
- in un piattino mettere il pan grattato con mezzo cucchiaino di bicarbonato e aggiungere qualche cucchiaio di acqua , sino ad ottenere un impasto bagnato ma non liquido
- mescolare l'impasto del pan grattato alle uova sbattute e aggiustare di sale
- in una padella mettere olio d'oliva (per queste preparazioni non uso l'olio di semi) e friggere le polpettine versando l'impasto a cucchiaiate
- friggerle velocemente
- diventeranno alte e spugnose
- mettere da parte
- nel frattempo preparare il "picchi pacchio" mettendo in una padella abbondante olio d'oliva, il peperoncino e le cipolle affettate sottilmente. Aggiustare di sale, mettere il coperchio e lasciare cuocere a fuoco bassissimo
- quando il pomodoro è cotto, mettere in una casseruola , alternandoli, il condimento e le polpettine
- mettere il coperchio e lasciare cuocere, per 5 minuti, a fuoco bassissimo
- a cottura ultimata, disporre su un piatto da portata, cospargendo con abbondante basilico tritato

http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/
Allegati
DSCF1398.JPG
pan grattato e bicarbonato
DSCF1398.JPG (88.58 KiB) Osservato 5498 volte
DSCF1408.JPG
friggere le polpettine in abbondante olio d'oliva
DSCF1408.JPG (86.6 KiB) Osservato 5498 volte
DSCF1410.JPG
le polpettine dorate e spugnose
DSCF1410.JPG (96.07 KiB) Osservato 5498 volte
DSCF1414.JPG
http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/
DSCF1414.JPG (89.47 KiB) Osservato 5498 volte
mimma41
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 26/10/2006, 10:47
Località: Palermo

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Re: Le polpette di uova di Nonna Concetta

Messaggioda TeresaDeMasi » 20/08/2012, 20:24

amo questi piatti poveri,nati per far finta di non essere tanto poveri da non poter avere la carne a tavola... :)
Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Le polpette di uova di Nonna Concetta

Messaggioda mimma41 » 20/08/2012, 23:10

non so se hai visto il film "Baarìa" di tornatore, c'è quella scena dove una madre di famiglia fa bruciare sulla brace dei resti di carne, per fare fumo e profumo di carne arrostita in modo che, i vicini, non pensassero che lei e la figlia fossero digiune....cmq questo piatto non è proprio povero in quanto prevede l'utilizzo delle uova e del formaggio che, all'epoca, erano un privilegio di pochi. Sono felice che ti piaccia la mia preparazione!!!
mimma41
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 26/10/2006, 10:47
Località: Palermo

Re: Le polpette di uova di Nonna Concetta

Messaggioda Manuelaoverseas » 21/08/2012, 21:01

..fatte oggi come prevedevo, è stato amore a prima vista quando Mimma le ha mandate..
BUONISSIME!!
eccole, io le ho fatte nature, domani con il pomodoro!! Invece del bicarbonato ho usato mezzo cucchiaino di baking powder e metà del pangrattato l'ho sostituita con un pezzo di baguette di ieri ridotta in mollichine..
Grazie Mimma e nonna Concetta!!
Allegati
Le polpette di Mimma.jpg
Le polpette di Mimma.jpg (116.35 KiB) Osservato 5385 volte
Avatar utente
Manuelaoverseas
 
Messaggi: 103
Iscritto il: 03/06/2012, 16:34
Località: Roma - Biarritz

Re: Le polpette di uova di Nonna Concetta

Messaggioda mimma41 » 21/08/2012, 21:39

bravissima!!!!!!! sembra facile riprodurre le ricette antiche....ma non è così!!!! sei stata bravissima e , immediatamente, copio la tua variazione sul bicarbonato. Poi mi dici quale baking powder hai usato. E' un piatto saporitissimo !!!! grazie, sono davvero onorata che tu l'abbia provato con tanta precisione e passione!!!! alla prossima!!!!!!
mimma41
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 26/10/2006, 10:47
Località: Palermo

Re: Le polpette di uova di Nonna Concetta

Messaggioda Manuelaoverseas » 21/08/2012, 22:06

....per me è come entrare nella storia e nelle case di un tempo, in altre regioni, paesi, provare a riprodurre i sapori e a ricreare i sorrisi che in questo caso erano tuoi con questo piatto di tua nonna, questo scambio e condivisione di ricette e storie che mantengono vive la memoria e le tradizioni (che non si dovrebbero perdere mai) sono cose importanti e ne ho tantissimo rispetto e ammirazione..
Per il baking powder uso questo che compro in Inghilterra da Waitrose, lo trovo ottimo e non lascia per niente quel "pizzico" sgradevole in gola che sento con altri lieviti simili...

http://www.dovesfarm.co.uk/flour-and-ingredients/
Alla prossima e grazie ancora,
ciao, Manuela
Allegati
Baking powder.jpg
Baking powder.jpg (60.67 KiB) Osservato 5371 volte
Avatar utente
Manuelaoverseas
 
Messaggi: 103
Iscritto il: 03/06/2012, 16:34
Località: Roma - Biarritz

Re: Le polpette di uova di Nonna Concetta

Messaggioda mimma41 » 21/08/2012, 23:08

grazie!!!! lo troverò sicuramente su internet!!! a presto

mimma
mimma41
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 26/10/2006, 10:47
Località: Palermo


Torna a Discorsi in Cucina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code