Salve a tutti, sono nuovo e voglio fare i complimenti per il livello tecnico degli utenti che parteciapno a questo forum.
Ho un problemino con il lievito naturale fatto partire da nuovo la settimana scorsa.
Fino ad ora ho avuto un lievito natirale liquido della Sourdbough, ma ora vorei cimentarmi sulla gestione di un lievito solido.
Questa è la procedura che ho seguito:
400 gr farina W390
200 gr acqua
2 cucchiai di miele
1 cucchiaio olio
Dopo poco più di 48 ore già si vedevano numerosi alveoli dovuti l'attività dei microrganismi che si sono sviluppati nel suo interno.
Dopodichè ho proceduto a rinfreschi giornalieri sempre tenendo il lievito a temperatura ambiente e devo dire che già si notava un buona attività, soltanto che ho notato che era molto appiccicoso e viscido con odore molto forte, quindi nei rinfreschi successivi ho diminuito la quantità d'acqua e aumentato di un pò la quantità di farina (400gr lievito-420 gr farina-180 gr acqua).
Dopo impastato il lievito era bello compatto però il giorno dopo quando andavo a rinfrescare lo ritrovavo nuovamente molto appiccicoso cosicchè ho porceduto al recupero con 200gr di lievito, 400gr farina, 180 gr acqua, 2 gr zucchero e 15 gr tuorlo d'uovo.
Ora sembra che sia meno appiccicoso, però secondo me è ancora troppo, perchè credo che quando andrò a fare la legatura per metterlo in frigo, quando lo riprenderò sarà troppo appiccioso per poterlo tagliare con il coltello.
Ora sto procedendo con i rinfresci ogni 12 ore sempre a temperatura ambiente.
Secondo voi possibile recuperarlo?
Nei video che ci sono per la rete vedo che quando lo tiarno fuori dal frigo per il rinfresco è molto compatto e non appiccicoso.