Allora, visto che avrei deciso - insieme con rossana - di mettere le mani al sito e di rifarlo, già che ci sono vorrei scrivere meglio le ricette. La prima, è quella delle alici marinate. Ora io credo che, pur senza fare terrorismo, il rischio non vada sottovalutato. Come ne parlereste voi? Io, ci ho provato. Cosi'? Suggerimenti e integrazioni sono ben gradite... grazie!
Un piatto semplicissimo, ma soggetto ad un rischio estremamente serio. il consumo di pesce crudo è infatti reso rischioso dalla possibile presenza ,
Questo parassita è presente all'interno delle viscere dei pesci e si diffonde nelle sue carni se non viene pulito immediatamente dopo la pesca. Il pesce quindi va eviscerato subito per evitare la migrazione delle larve nell carne. Queste, comunque, vengono uccise dalla cottura: il consumo di pesce cotto, quindi, non provoca alcun tipo di rischio. Diverso è il caso del pesce crudo:
Le larve di questi parassiti vengono devitalizzate se il pesce viene congelato oppure posto in abbattitore per almeno 12 ore mentre il limone e l’aceto non hanno alcun effetto sul parassita. Per questo, la preparazione di questo piatto, pur seo semplicissima, richiede un'attenzione estrema: occorre cioè scegliere da chi acquistare (scegliendo cioè rivenditori che ci offrono la garanzia di avere usato l'abbattitore) oppure scegliendo di pulire il pesce con le nostre mani, per quanto fastidiosa possa essere questa operazione. L'anisakis è infatti visibile ad occhio nudo, come si vede dalla foto.