Allorino Levendys
40 foglie fresche di alloro lavate e asciugate,
mezzo litro di alcool a 95°,
mezzo litro di acqua,
400 g zucchero semolato (100 g per la versione assassina, detta "amallorino", comunque superforte)
mettere in infusione le foglie d'alloro nell' alcool, in un barattolo a chiusura ermetica, per 40 giorni, scuotendo ogni tanto.
Sciogliere lo zucchero nell'acqua bollente, farlo intiepidire e unirlo all' alcool da cui sono state rimosse le foglie.
Versare nella bottiglia, filtrando attraverso l'apposita carta o con un telo a trama fitta.
Ripetere l'operazione di filtratura più volte nelle 24 ore, lasciando che il liquido filtri lentamente, senza"aiutarlo" a scendere, questo serve ad ottenere un liquore limpido.
Tappare ermeticamente e far riposare per 40 giorni.
Si può fare anche nella versione "chiodo", aggiungendo un cucchiaino di chiodi di garofano al liquore, prima del riposo; oppure "liquirizia" aggiungendo al liquore un pezzetto di radice di 7/8 cm.