Ciao a tutti, vi seguo (timidamente) da un po'; adesso un problema pratico mi spinge a scrivervi e magari vinco la timidezza e prendo l'abitudine a chiacchierare con voi di cucina :-D
Ho di recente comprato un bellissimo libro della Bibliotheca Culinaria sul Pesto e per cimentarmi in alcune ricette vorrei igienizzare un mortaio di ottone che è stato usato da un farmacista per anni.
Come posso fare senza rischiare di ingoiare sostanze nocive per la salute? :-O ! Ho anche un mortaio di marmo, in questo caso come farei?
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi!
Vi auguro un'ottima giornata e uno splendido weekend ai fornelli (io dovrò preparare il dessert in un pranzo domenicale con circa 20 persone con gusti ed esigenze varie e non so da dove iniziare essendo negato per i dolci! :-D ... )
Ciao!
Alberto
PS un saluto a Claudia che mi ha fatto conoscere Gennarino! :-D