La domanda la faccio e il consiglio lo do.
Domanda : secondo voi si può usare il cacao amaro in sostituzione del cioccolato al 70%? E se sì, devo aumentare nella ricetta il quantitativo di grasso ? Penso questo perchè il cacao non ha il burro di cacao che è invece presente nella cioccolata.
Il consiglio: il libro che oggi si può acquistare con il Corriere (a 1euro e 90 oltre al prezzo del quotidiano) , Cioccolato ,per l'appunto, in collaborazione con Slow Food: è fatto bene, contiene delle ricette abbastanza semplici e ha delle bellissime foto. Ovviamente lo consiglio a chi , come me,è un neofita .
Io non amo molto i dolci e so farne pochi; mi piace prepararli e offrirli a chi ne è ghiotto, però a parte qualche dolce al cucchiaio, qualche pasticcino e qualche torta non so fare molto altro e un po' mi dispiace.
Una volta avevo un libro ( De Riso) assolutamente non alla mia portata, mi è scesa subito la catena.E anche altri ricettari propongono dolci un po' troppo elaborati per le mie capacità.
Invece con questo ricettario mi è venuta la voglia di sperimentare qualcosa, mi sembra decisamente più alla mia portata.