[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - Zwetchgendatchi ovvero Pflaumenkuchen (prugne)


Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Zwetchgendatchi ovvero Pflaumenkuchen (prugne)

Una Cucina Grande, dove stare in tanti a parlare di tutto.
Regole del forum
Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente

Zwetchgendatchi ovvero Pflaumenkuchen (prugne)

Messaggioda ziaFania » 23/09/2010, 20:27

C'e` un dolce tedesco con le prugne che io adoro, si fa con le prugne spaccatelle altrimenti si impazzisce. Si prepara una pasta lievitata:

Zwetchgendatschi (versione e` bavarese)

500 gr di farina 00
30 gr lievito di birra
50 gr di zucchero
1/4 di litro di latte tiepido
75 gr di burro sciolto ma non caldo
1 uovo

1 kg e 1/2 di prugne
50 gr di zucchero
poca cannella in polvere

Si prepara la prima pastella con un poco di farina, lo zucchero, il latte tiepido. Dopo che abbia raddoppiato il volume si inseriscono gli altri ingredienti e si lascia lievitare.

Lavare, tagliare e snocciolare le prugne. Stendere la pasta in una teglia imburrata. Schiacciare leggermente le prugne sulla pasta e spolverarle di zucchero e cannella. La quantita` dello zucchero dipende in realta` da quanto siano dolci le prugne. In Germania lo servono con panna montata. Talvolta lo infornano con una cosa chiamata Streusel -qui nel sito ho visto uno Zwetchgenstreusel- (175 gr farina, 100 gr di zucchero, vaniglia, 100 gr di burro in pomata: in ordine burro, zucchero, vaniglia e farina). infornare a 220 gradi per 25'.
Immagine
Questo l'ho fatto senza Streusel. A me piace sentire il contrasto tra l'acidulo delle prugne e la panna.
ziaFania
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/08/2010, 7:03

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Re: Zwetchgendatchi ovvero Pflaumenkuchen (prugne)

Messaggioda ziaFania » 16/10/2010, 7:21

Ho trovato di nuovo le prugne e il dolce e` venuto piu` bello, vi posto le foto.
Immagine
Immagine
ziaFania
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/08/2010, 7:03

Re: Zwetchgendatchi ovvero Pflaumenkuchen (prugne)

Messaggioda Paolina » 16/10/2010, 9:26

non l'avevo mai sentito 8O ma la consistenza poi come risulta :shock: sembra quasi una pasta frolla - con il lievito per dolci! -.. :-)
Avatar utente
Paolina
 
Messaggi: 1203
Iscritto il: 11/08/2009, 3:58
Località: Milano-Pavia

Re: Zwetchgendatchi ovvero Pflaumenkuchen (prugne)

Messaggioda ziaFania » 16/10/2010, 17:35

No, e` piuttosto una pizza alta dolce. Questo e` stato il mio primo incontro con la pasticceria casalinga tedesca, ne andavo matta. Continuo a farlo ogni volta che trovo le prugne giuste. :)

P.S. Ho sbagliai l'ortografia saltando una s. Si chiama Zwetschgendatchi.
ziaFania
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/08/2010, 7:03

Re: Zwetchgendatchi ovvero Pflaumenkuchen (prugne)

Messaggioda Paolina » 16/10/2010, 19:37

eppure dalla foto la consistenza non sembra soffice o morbida come quella di una pizza o focaccia dolce :-) ...scusa ma io ho la fissa delle consistenze di ogni cibo 8O

inoltre 30 gr di lievito di birra trovo che siano un'esagerazione 8O forse è anche per questo che ha la consistenza di un mattone :-) e poi non mi è chiaro il procedimento...pastella :shock: ma che c'entra con un lievitato :shock:
Avatar utente
Paolina
 
Messaggi: 1203
Iscritto il: 11/08/2009, 3:58
Località: Milano-Pavia

Re: Zwetchgendatchi ovvero Pflaumenkuchen (prugne)

Messaggioda ziaFania » 16/10/2010, 20:29

Quindi, questo e` quello che faccio io. Io veramente il lievito no lo peso nemmeno. Metto tutta la farina in una scodella (quella dell'impastatrice), faccio un buco al centro e verso il latte tiepido dove avro` sciolto il mio lievito (ormai faccio tutto ad occhio ma per quella quantita` di farina, hai ragione, sicuramente e` troppo - io ho copiato la ricetta da un vecchio libro di cuicna tedesca, poi uso la mia esperienza) e un cucchiaino di zucchero. Mescolo fino a formare una pastella molto liquida e lascio riposare nel forno che avro` appena riscaldato e spento. Quando il lievito e` attivato unisco il burro sciolto ma non bollente, l'uovo e il resto dello zucchero, che nella pasta non sara` molto. Lascio lievitare fino al raddoppiamento del volume, sempre nel forno. A quel punto si procede come una pizza. Se vuoi, puoi vedere un'analogia con i baicoli veneziani prima di averli biscottati, ovviamente senza succo d'arancia. C'e` chi fa questo dolce con la pasta frolla, io personalmente preferisco la pasta lievitata anche per motivi pratici, non ha bisogno di me mentre lievita. L'altra versione e` ugualmente buona. La varieta` delle prugne e` anche molto importante, devono essere le spaccatelle e devono essere zuccherine e succose. E` un dolce abbastanza sano e io ho l'abitudine di congelarlo e tirarne fuori una fetta alla volta, quando ne abbiamo voglia. Si mantiene abbastanza bene. Il mio e` venuto sofficissimo, avro` usato un cucchiaino colmo di lievito, quanto sia quello "sabra` Dios" :) .
ziaFania
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/08/2010, 7:03

Re: Zwetchgendatchi ovvero Pflaumenkuchen (prugne)

Messaggioda ziaFania » 16/10/2010, 20:30

Quindi, questo e` quello che faccio io. Io veramente il lievito no lo peso nemmeno. Metto tutta la farina in una scodella (quella dell'impastatrice), faccio un buco al centro e verso il latte tiepido dove avro` sciolto il mio lievito (ormai faccio tutto ad occhio ma per quella quantita` di farina, hai ragione, sicuramente e` troppo - io ho copiato la ricetta da un vecchio libro di cuicna tedesca, poi uso la mia esperienza) e un cucchiaino di zucchero. Mescolo fino a formare una pastella molto liquida e lascio riposare nel forno che avro` appena riscaldato e spento. Quando il lievito e` attivato unisco il burro sciolto ma non bollente, l'uovo e il resto dello zucchero, che nella pasta non sara` molto. Lascio lievitare fino al raddoppiamento del volume, sempre nel forno. A quel punto si procede come una pizza. Se vuoi, puoi vedere un'analogia con i baicoli veneziani prima di averli biscottati, ovviamente senza succo d'arancia. C'e` chi fa questo dolce con la pasta frolla, io personalmente preferisco la pasta lievitata anche per motivi pratici, non ha bisogno di me mentre lievita. L'altra versione e` ugualmente buona. La varieta` delle prugne e` anche molto importante, devono essere le spaccatelle e devono essere zuccherine e succose. E` un dolce abbastanza sano e io ho l'abitudine di congelarlo e tirarne fuori una fetta alla volta, quando ne abbiamo voglia. Si mantiene abbastanza bene. Il mio e` venuto sofficissimo, avro` usato un cucchiaino colmo di lievito, quanto sia quello "sabra` Dios" :) .
ziaFania
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/08/2010, 7:03


Torna a Discorsi in Cucina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code