
è da un po che vi leggo e devo dire che mi avete insegnato molte cose (leggi polish) quindi siete per me fonte di ispirazione--
infatti la scorsa settimana ho sperimentato la pizza fatta a casa, era buona ma sembrava un biscotto, forse l'ho cotta troppo, va beh proverò di nuovo e vi farò sapere..
ma ora mi sorge un dubbio

eccola qui..
Torta Tenerina al cioccolato
250 gr. cioccolato fondente
150 gr. burro
250 gr. zucchero
1 bustina di vanillina
5 uova
zucchero a velo
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato con il burro, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve fermissima con un pizzico di sale. Quando il cioccolato è sciolto, toglietelo dalla bagnomaria e aggiungete, sempre mescolando lo zucchero e la vanillina. Lasciate intiepidire e aggiungete i tuorli, meglio uno per volta, in modo che si amalgamino bene e poi le chiare a neve, mescolando dall'alto in basso affinché non smontino. Imburrate ed infarinate una teglia a cerniera apribile, versatevi il composto e cuocete in forno per circa 40 minuti a 175. Sformate, aiutandovi con un coltello, (l'assenza di farina infatti lascia la torta umida all 'interno), spolverizzate con lo zucchero a velo, lasciate raffreddare e servite.
Questa è solo una delle svariate ricette che esistono di questa torta,
che è senza farina, ma c'è chi ne aggiunge qualche cucchiaio o persino 70 gr.. ma la sua particolarità è proprio quella, è una torta dal cuore morbido e dalla crosticina croccante, insomma una goduria--
ne conoscete varianti?
maryse