da tuCoque » 27/11/2009, 16:03
paolina le temperature indicate sono quelle *ideali*, chiaramente puoi anche usarne di inventate, con risultati peggiori.
l'idratazione è la percentuale di acqua rispetto alla farina totale. se hai ad esempio 600 grammi di farina e 420 grammi di acqua, hai un'idratazione al 70%.
la capacità di assorbimento di acqua da parte della farina si chiama forza della farina e si indica con un coefficiente chiamato W. nelle farine da supermercato non è di solito indicato, ma se chiami il produttore/mulino forse te lo sanno dire. di solito sono farine deboli, tranne quelle con scritto "manitoba" o "farina magia" o roba simile.
"What's in a name? That which we call a rose
By any other name would smell as sweet."