E' una tecnica nata nell'ambito della cosiddetta cucina molecolare e realizzata da Ferran Adrià, famosissimo e pluristellato chef spagnolo.
Come tutte le ricette della cucina molecolare, la fanno da padrone ingredienti che non si comprano al mercato, ma in farmacia. In questo caso sono necessari: il cloruro calcico che viene sciolto in acqua (la soluzione viene chiamata bagno calcico); l'alginato di sodio, che viene mescolato in piccolissime quantità al liquido che si vuole sferificare (es: succo di pomodoro, nero di seppie, succo di carote, etc etc.) Si versa a gocce questo liquido nel bagno calcico e, come per miracolo, il liquido si sferifica assumendo la forma di palline, che vanno lavate in acqua corrente e che esternamente hanno una membrana abbastanza resistente ed all'interno rimangono liquide. In questo modo si possono fare per esempio, il finto caviale rosso, o il finto caviale nero e cosi' via). Normalmente si usano per guarnire preparazioni principali e sono carinissimi.
