Questa cosa antipaticissima capita pure a me, non con questa o altre brioches, proprio in generale con gli impasti lievitati.
Secondo me il problema è il frigo che raffredda troppo l'impasto per cui poi è difficilissimo farlo tornare a una temperatura accettabile.
Io infatti poco a poco sto rinunciando a tutte le ricette che prevedono riposo in frigo (o meglio, lo tralascio e stop), non potendo, in alternativa, cambiare il frigo, che va poi a periodi, a volte le roba lievita, a volte no.
Non hai detto però se l'impasto al mattino l'hai trovato lievitato (io quando il frigo fa queste pazzie lo trovo uguale a come l'avevo lasciato).
L'unico rimedio che ho, se è troppo freddo, è di mettere l'impasto proprio al caldo, per discutibile che sia la cosa neanche lasciando l'impasto fuori per una giornata mi si riprende. Però cuocere brioches non lievitate non va proprio bene.
Per quanto riguarda queste brioches in particolare anche senza frigo vengono buone, e comunque lievitano piuttosto lentamente e rimangono morbide a lungo.
Di solito in inverno la prima lievitazione da me dura almeno 5 ore, la seconda non me lo ricordo perché per le brioscine ho cambiato impasto, e questo lo uso solo per cose da non far rilievitare.